in

Carlo Conti in lacrime a “Domenica In”: il ricordo commosso di Fabrizio Frizzi

Primo ospite della puntata di oggi, 20 ottobre 2019, di Domenica In è Carlo Conti, conduttore amatissimo dal grande pubblico. «Averti qui è il più grande regalo di compleanno!», ha esordito emozionata Mara Venier, che compie 69 anni. Carlo Conti è arrivato in trasmissione con una “schiacciata fiorentina” per festeggiare la signora di Raiuno. «Mi hai fatto penare per venire qui!», ha ribadito la conduttrice, coperta dagli applausi. Del resto Carlo Conti, da sempre riservato, non ama concedere interviste e raccontarsi.

Carlo Conti e il rapporto speciale con la madre: «Era un generale tedesco!»

Qualche battuta per rompere il ghiaccio sul suo bambino: «Ama come me la pesca, è una grande passione. Viene in barca e ci divertiamo tanto. Lo chiamo “Matteino”, con tutti questi Matteo meglio chiarire!», ha detto con ironia il presentatore 58enne. Poi qualche parola sull’amicizia profonda con Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello e sulla sua infanzia: «Ero un bambino tranquillo. Ho iniziato prima a fischiare, poi a parlare. Dico davvero!». L’intervista si è fatta poi commovente con il momento delle foto del cuore. La prima ritraeva Carlo Conti con la madre: «Era un generale tedesco, severissima. Mio babbo, l’ho detto tante volte, è morto quando ero molto piccolo. Mamma mi ha insegnato i veri valori: il rispetto degli altri e l’onestà! Ha lavorato tanto, si è rimboccata le maniche..», ha detto in lacrime Carlo Conti, che ha poi raccontato un aneddoto: «Quando avevo tredici/quattordici anni mia madre mi disse: «’Carlo vieni qua: prima che ti facciano fumare gli amici, prova qui!’. Mi disse di aspirare e mentre tiro su: ‘Ohi, ricordati però, che tuo babbo è morto di cancro ai polmoni’. Ho cominciato a tossire, da allora non ho più toccato una sigaretta in vita mia».

L’amore per la moglie Francesca e per il piccolo Matteo: «Passio dall’io al noi!»

Parlando sempre del rapporto speciale con la mamma ha aggiunto: «Non volevo pesarle da giovane. Ho cercato di andare bene a scuola… Mi sono diplomato con sessantasettesimi. Mi sono presentato ad un colloquio… Con la mia parlantina non ho fatto capire le mie lacune in matematica e sono stato preso in banca. Mi occupavo di analisi di bilancio!». «E ci riuscivi?», ha chiesto incuriosita la Venier. «Sono scappato prima…», ha replicato Conti divertito. Poi la decisione di mollare tutto e di inseguire il sogno di lavorare in radio e tv: «Sono andato a casa. Ho detto: ‘Sai mamma mi sono licenziato!’. È svenuta poi si è ripresa: ‘Carlè, se non ci credi tu, non ci può credere nessuno!’». La seconda foto del cuore aveva per protagonisti Conti, la moglie Francesca Vaccaro e il suo bimbo Matteo: «Passi dall’io al noi, sai? Sentivo il bisogno di condividere», ha detto il conduttore di Raiuno, che è stato a lungo scapolo. Per riconquistarla, dopo un allontanamento, Carlo Conti ha detto di aver seguito il consiglio dell’amica Antonella Clerici: «‘Vai lì col brillozzo, così capisce che fai sul serio!’». Dopo gli applausi, Carlo Conti ha aggiunto: «Francesca è la donna della mia vita. Matteo, frutto del nostro amore, si chiama così perché significa “dono di Dio”. Lo abbiamo visto così… Inizialmente io pensavo a Lorenzo, sai per via del Magnifico! Poi ha scelto lei…».

Il ricordo di Fabrizio Frizzi: «È come se fosse qui!»

Prima di chiudere l’intervista Mara Venier ha voluto ricordare con Carlo Conti un caro amico scomparso: Frizzi. «Non posso non parlare con te di Fabrizio», ha detto Mara Venier. «Non riesco a dire che questi sono gli studi dedicati a Fabrizio Frizzi, sai? La nostra amicizia è cresciuta soprattutto negli ultimi anni di collaborazione e rispetto». In seguito Mara Venier ha mandato in onda un breve filmato che vedeva i due divertirsi alle prese con uno sketch con tanto di carrozzine. «Questa è la sintesi di Fabrizio: legame con la famiglia, amici e lavoro. I suoi tre aspetti principali, oltre alla leggerezza. Ancora oggi mi chiedono di lui, quando salgo sul taxi sapendo del nostro legame… Nel nostro lavoro non importa quanti Sanremo hai fatto ma l’affetto che hai dato al pubblico…», ha detto Carlo Conti visibilmente emozionato. Poi la conduttrice ha trasmesso un video dedicato proprio al compianto Frizzi, al termine del quale sono partiti gli applausi scroscianti del pubblico. «Sono entrato in una seconda fase: è come se Fabrizio fosse sempre qui!».

leggi anche l’articolo —> Carlo Conti età, altezza, peso, moglie, figli: tutto sul presentatore de La Corrida

Seguici sul nostro canale Telegram

Mercedesz Henger Instagram, seno esplosivo in piscina: «Uno spettacolo della natura»

Eleonora Rocchini Oscar Branzani, commento al post “ambiguo”: «Per tre anni segregata in casa…»