Adorate il Carnevale e non vedete l’ora di far festa tra maschere, lanci di dolciumi e carri mascherati? Ora che l’Epifania è superata, è arrivato il momento di scoprire le date dei Carnevali più attesi del Paese: da Venezia a Viareggio, passando per Cento e Fano, ecco quando programmare un viaggio divertente.
– Carnevale a Venezia. Non volete rinunciare alla magia e all’eleganza della famosa festa in Laguna? Qui sono attesi lunghi festeggiamenti dall’11 febbraio al 28 febbraio 2017; per scoprire gli appuntamenti e le feste più attese consultate il nostro articolo.
– Carnevale a Viareggio. Chi ama i corsi mascherati della Versilia dovrà segnarsi sull’agenda le date di domenica 5 febbraio (dalle ore 15), domenica 12 febbraio dalle ore 15, sabato 18 febbraio (attesa la grande sfilata in notturna a partire dalle ore 17) e martedì 28 febbraio, data in cui è atteso anche lo spettacolo pirotecnico finale.
SCOPRI TUTTE LE NOVITA’ SUL CARNEVALE!
– Carnevale a Cento. Maschere, tradizioni e divertimento si incontrano nella città emiliana in occasione dei festeggiamenti più pazzi dell’anno. Quest’anno l’appuntamento è il 12-19-26 febbraio e il 5-12 marzo 2017, quando corso Guercino sarà invaso da un tripudio di allegria e colori. Un’anticipazione? Il 12 marzo sarà ospite della kermesse il re dei social Gianluca Vacchi.
– Carnevale a Fano. Pronti ad assistere agli spettacolari getti di dolciumi che hanno reso il Carnevale fanese tra i più celebri d’Italia? Le date sono quelle del 12-19-26 febbraio; quest’anno i golosi possono confidare in lanci di dolciumi che saranno composti per l’80% da cioccolato, ovvero da praline al latte, al fondente o alla nocciola, cioccolatini alla crema e molte altre dolci sorprese per gli amanti del nettare degli dei.
– Carnevale ad Acireale. E ora spostiamoci in Sicilia, dove abbinare al Carnevale di Sciacca (qui le date) quello di Acireale: nel 2017 si fa festa il 18-19 febbraio e dal 23 al 28 febbraio.
In apertura: foto tratta dalla pagina Facebook del Carnevale di Fano
Seguici sul nostro canale Telegram