Mai sentito parlare dei “fantaveicoli”? Anche quest’anno Imola, località dell’entroterra bolognese, farà da location ai festeggiamenti carnascialeschi tra i più curiosi e apprezzati d’Italia, anche perché amici del mondo “green”: stiamo parlando del mitico Carnevale dei Fantaveicoli, dove tornano ad essere protagonisti stravaganti mezzi ottenuti dall’assemblaggio di ruote di biciclette o carriole, che pur conservano la caratteristica della “mobilità”. Rispettando in tutto e per tutto l’ambiente.
Dove affonda le origini questa curiosa tradizione? Nel corso del Novecento Imola era conosciuta anche come “la città dei matti” (a causa della presenza di due ospedali psichiatrici) e non è da escludere che un pizzico di estrosità e pazzia si sia trasmessa agli abitanti, ingegnosi romagnoli che sul finire degli anni Novanta hanno reinventato il Carnevale della città, pensando a una rivisitazione assolutamente “alternativa” del carro allegorico.
Se non volete perdervi lo spettacolo delle fanta-sfilate, segnatevi in agenda la data di domenica 7 febbraio 2016, quando le vie del centro storico – dalla pista dell’Autodromo di Enzo e Dino Ferrari, fino ad arrivare a Piazza Matteotti – saranno percorse da queste ingegnose costruzioni.
SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE PER IL CARNEVALE SU URBAN POST!
La festa comincia alle ore 10, con l’animazione a cura di Radio Bruno e non solo, proseguendo nel pomeriggio a partire dalle 14:30 con la grande sfilata di Carnevale, dove oltre ai gruppi mascherati e ai fantaveicoli in concorso, sarà possibile apprezzare le creazioni più belle delle edizioni precedenti. A seguire cioccolata calda, vin brulè e ciambella.
Il Martedì Grasso, che quest’anno cade il 9 febbraio, sarà l’occasione migliore per festeggiare in compagnia dei bambini all’insegna della fantasia: l’appuntamento è alle 14:30 con il concorso dedicato alla maschera più creativa, a cui seguirà la premiazione dei costumi più originali ed ecologici di bambini e ragazzi. Il divertimento continua, riscoprendo il piacere dei giochi di un tempo: 40 giochi, da fare in cortile, per tramandare l’importanza delle tradizioni.
Se volete dare il vostro contributo alla solidarietà, vi ricordiamo che sia il 7 febbraio che il giorno 9 l’Associazione “Insieme per un futuro migliore” che cura un progetto per i bambini di Chernobyl distribuirà cioccolata calda, pop corn e zucchero filato.
(immagine tratta dalla pagina Facebook ufficiale “Carnevale Dei Fantaveicoli” – foto di De Rosa Maria Teresa)