La terapia da utilizzare per combattere molti tipi di tumori dipende molto da quella che è la causa che porta allo sviluppo del cancro in una determinata zona del nostro corpo. Ovviamente quindi resta di cruciale importanza l’indagine delle cause principali che portano ai tumori, così da specificare una cura specifica e ben studiata per quel tipo.
Il Wellcome Trust Sanger Institute, un centro per la ricerca sul genoma vicino a Cambridge, ha effettuato un attento e dettagliato studio che ha portato alla creazione di una vera e propria mappa per quanto riguarda le cause principali che fanno sviluppare tumori. Oltre 7000 i genomi che sono stati analizzati e tra i quali sono stati trovati connessioni per quanto riguarda la contrazione di certi tipi di cancro.
In particolare, come spiegato dal principale autore di questa ricerca, Ludmil Alexandrov, si sta giungendo ad un passo ancor più avanzato della terapia e cura dei tumori: ora si può cercare di fare un’indagine più precisa e dettagliata per quanto riguarda anche la proliferazione a partire da una specifica causa.
Curiosità dello studio è che si è scoperto che c’è una classe di enzimi, noti come APOBEC che possono essere attivati dall’organismo stesso contro un’infezione e che possono essere correlati a oltre la metà dei tipi di tumori in questione nello studio dell’istituto inglese.