Sarà finalmente possibile sconfiggere il tumore? Dopo decenni di ricerche, arriva una scoperta italiana totalmente rivoluzionaria. Il Dott. Pier Mario Biava, medico e ricercatore dell’ Irccs Multimedica Milano, a seguito di una ricerca è riuscito a scoprire, trattando il cancro come una patologia reversibile, che le cellule staminali potrebbero inibire o rallentare la crescita dei tumori.
Come sottolineato anche nel libro “Il Cancro e la ricerca del senso perduta” (2008) e in un articolo dell’autorevole rivista “Current Medicinal Chemistry”, le cellule più resistenti alla chemioterapia e radioterapia, paragonabili alle cellule staminali mutate, non andrebbero uccise ma riportate al loro equilibrio naturale e riprogrammate sfruttando i fattori di differenziazione presenti nelle cellule staminali del Danio Rerio denominato comunemente Pesce Zebra.
Il medico spiega: ”Alle cellule tumorali viene a mancare l’informazione per procedere nel loro normale sviluppo differenziativo. Se forniamo a queste cellule tumorali le giuste informazioni per ritornare a procedere nel loro regolare sviluppo, vengono risolte le mutazioni che sono all’origine della malignità, le cellule tornano a differenziarsi correttamente e di fatto si normalizzano”. La terapia dovrà essere adattata a ogni caso particolare e alle esigenze del paziente. Non resta che aspettare che le ricerche progrediscano ancora.