Che una brutta e cattiva vedova con due figlie ancor più racchie e crudeli, si accanisca con una fanciulla deliziosa fisicamente e pure dolce e benvoluta da tutti, pare essere normalità ancora nel 2016. Che questa splendida biondina con gli occhi azzurri, canti pure bene, sia sempre e comunque disponibile, perdoni, venga scelta e sposata da un aitante principe azzurro pare essere giusta conseguenza ai pesanti trattamenti ricevuti…ma forse attualmente i principi sono già stati tutti accaparrati.
E tra topi ciccioni, cavalli parlanti, scarpine in cristallo, fate sememorine-zucche-carrozze-balli-mezzanotte, il capolavoro Disney di Cenerentola resta sempre tra i più amati. Non c’è bimba-madre-nonna, che non abbia sofferto e sognato davanti a questo film d’animazione. Quando ancora trionfava il bene. Quando ancora i personaggi erano bellissimi, buffi, divertenti e le pellicole si vedevano e rivedevano più volte. Magie, sogni realizzati, animali trattati bene…
Cenerentola è la ragazza che ha realizzato il suo sogno. Non solo per la sua bellezza, ma soprattutto per la sua generosità e altruismo. E il suo piccolo meraviglioso piedino. È uno tra i cartoni animati ancora più amati e visti da oltre 65 anni (oggi, 4 marzo 2016 ne compie 66). Chi scrive continua a guardarlo.
Seguici sul nostro canale Telegram