Plannify è l’ultima nata e si tratta di una sorta di motore di ricerca dedicato ad eventi, spettacoli, manifestazioni di vario genere con una forte componente “social”. Un’idea interessante che permette agli utenti di cercare e filtrare efficacemente un vasto database di eventi, di condividere ed inserire commenti, di coinvolgere i propri amici e di organizzare la propria agenda. I tre imprenditori che hanno ideato il progetto sono Enrico Gennari, Luigi Gioni e Carlo Scabin. Alla base del modello c’è il fatto che creare una community intorno ad eventi come sagre, degustazioni di vini, rassegne musicali o teatrali, mostre, festival di vario tipo e via dicendo è piuttosto logico.
Spesso si va ad un evento in compagnia e pianificare una partecipazione assieme agli amici è normale. Plannify supporta in queste fasi dando la possibilità non solo di trovare l’evento tra oltre 250.000 opportunità e di organizzarsi ma anche di lanciare un proprio evento ed eventualmente richiedere quote per potervi partecipare.
Le tipologie di eventi presenti su Plannify sono davvero tante e chi li organizza ha a disposizione delle risorse a pagamento che permettono di acquisire visibilità targettizzata. Così ad esempio chi organizza un concerto di una band heavy metal può rivolgersi ad appassionati del genere o un evento enogastronomico può organizzare una serata andando a colpire il target più adeguato.
Plannify non aggrega eventi solo in Italia ma anche nelle maggiori città europee e molte sono state le collaborazioni attivate. Edmondo Sparano, partner di Digital Magics, si è detto entusiasta di aver contribuito a mettere in pratica un’idea che è apparsa subito molto originale e scalabile e in questi primi periodi dal lancio i riscontri positivi sono stati importanti. Il prossimo passo è il lancio delle applicazioni “mobile” del sito nonchè la sua versione in Inglese.