Nella località sciistica di Cervinia si trovano al momento circa 10mila turisti, isolati dal pomeriggio di ieri. Dopo l’abbondante nevicata (sono due i metri di neve caduti in 24 ore e altrettanti ne sono previsti nel prossimo fine settimana) verificatasi nella mattinata di venerdì le condizioni meteorologiche sono migliorate con ampie schiarite. Da domani sabato 6 gennaio dovrebbe tuttavia avere luogo sulla Valle d’Aosta un’altra perturbazione, con precipitazioni più diffuse tra domenica e lunedì.
Al momento sul posto si è venuta a creare una lunga coda di auto e furgoni, proprio lungo la strada regionale in direzione Breuil-Cervinia. Turisti e fornitori degli alberghi e degli esercizi commerciali della nota località sciistica stanno infatti aspettando impazienti il via libera per raggiunge il paese che è rimasto isolato da ieri pomeriggio. Gli albergatori hanno intanto invitato gli ospiti che devono scendere a valle per rientrare a casa a non mettersi in coda fino alla effettiva riapertura per evitare ingorghi che dovrebbe avere luogo in questi minuti. Nella giornata di ieri il pericolo valanghe era salito al grado 4 (su una scala di 5) e anche tutte le piste sciistiche erano state chiuse. Ora, grazie al fatto che nelle ultime ore la neve ha cessato di cadere, un po’ di tregua. L’allerta rimane, come già detto, in quanto le previsioni per domani non sono buone. (Foto Polizia di Stato)
Dopo le abbondanti nevicate su tutto l’arco alpino ora è allerta valanghe. I poliziotti addestrati al soccorso in montagna raggiungono anche le zone più impervie in tutte le località sciistiche ma la prudenza può davvero salvarvi la vita La situazione a #cervinia nelle scorse ore pic.twitter.com/Al2QK7ZYtY
— Polizia di Stato (@poliziadistato) 5 gennaio 2018