CES 2017 Samsung, Sony e smartphone Android: ecco le novità in arrivo
Il CES 2017, l’International Consumer Electronics Show di Las Vegas, quest’anno presenta diverse novità, non solo smartphone android, ma anche device per uso domestico e TV di ultima generazione. La stessa Sony, infatti, durante la manifestazione che si tiene dal 5 all’8 gennaio 2017, presenta la sua nuova TV. L’imaging HDR e la multimedialità hanno preso in mano le redini del gioco e quest’anno guidano l’innovazione tecnologica. Sembra infatti che l’obiettivo principale di brand importanti, come ad esempio Sony, sia la qualità dell’immagine prima di tutto. Ecco tutte le novità.
->SEGUICI ANCHE SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK UFFICIALE: URBAN TECH
CES 2017 Sony: TV senza speaker, l’audio arriva direttamente dallo schermo
Per l’azienda giapponese, il cavallo di battaglia al CES 2017 è senza dubbio il TV Bravia A1: anche nel mondo del brand Sony arriva finalmente la tecnologia OLED, pannelli auto-illuminanti in grado di garantire il nero assoluto e un eccellente contrasto, ma non solo. Si parla anche di nuova tecnologia acustica con l’Acoustic Surface: grazie alle vibrazioni dello schermo, infatti, la TV potrà emettere diversi suoni, miscelando dunque immagine e sonoro. Gli speaker laterali spariscono, lasciando spazio al realismo e a un design più minimalista. Grazie al processore 4K HDR X1, infine, la qualità dell’immagine sarà superiore. Sony, inoltre, non disdegna Google, con il quale sembra aver stretto un buon sodalizio a partire dall’assistente vocale capace di dialogare tramite Android TV e TV in 4K HDR.
CES 2017 Samsung: presentati a Las Vegas i nuovi device Samsung Galaxy A3 e A5, scheda tecnica
Anche l’azienda sudcoreana si è presa il suo tempo e lo spazio per presentare i device di ultima concezione. Si tratta dei due Samsung Galaxy A3 e A5. I nuovi smartphone android possiedono molte delle caratteristiche del Samsung Galaxy S7, ma con la possibilità di un prezzo più economico. Samsung Galaxy A3 ha in dotazione uno schermo da 4,7 pollici in Full HD e un processore octa-core Cortex A53 da 1,6GHz. La memoria RAM è pari a 2 GB con 16 GB di memoria interna. Grazie alla micro SD è possibile espanderla fino a 256 GB. La fotocamera posteriore, invece, raggiunge i 13 Megapixel di risoluzione. Più grande il Samsung Galaxy A5 con i suoi 5,2 pollici di schermo in Full HD, 3 GB di RAM e memoria interna pari a 32 GB. Il processore in dotazione è un octa-core Cortex A53, mentre entrambe le fotocamere hanno una risoluzione da 16 Megapixel.