Giorni decisivi per il passaggio della Milano calcistica sotto il dominio cinese. Anche il Milan, dopo l’Inter, sembra aver trovato il giusto acquirente per imbastire un nuovo progetto societario. Nel pranzo di oggi ad Arcore, Berlusconi ha incontrato i dirigenti Fininvest e i figli per informarli sulla forza del gruppo cinese interessato all’acquisto del Milan. Il presidente Berlusconi si è reso conto della reale potenza finanziaria della cordata, composta da enti pubbliche e private, e delle intenzioni di riportare il Milan ai piani alti del calcio mondiale.
Non vi è stato ancora un diretto contatto tra le parti, ma il fatto che della cordata faccia parte anche componenti pubbliche ha rassicurato molto il presidente Berlusconi. Secondo la Gazzetta dello Sport, l’ultimo nome ipotizatto è quello dei proprietari del club Hebei Fortune, che a gennaio ha acquistato Gervinho dalla Roma per 18 milioni di euro. Dunque, superata la prima fase di trattative, ora si passa alla seconda.
Ora le contrattazioni vanno velocizzate, in quanto bisogna già programmare la prossima stagione, soprattutto per quanto riguarda il calciomercato. Prima però, c’è da stabilire in nuovi assetti societari, approfondire i dettagli economici e svelare i nomi e i volti degli imprenditori interessati al Milan. Soltanto in seguito si potrà realizzare un progetto tecnico serio che possa, come chiede Berlusconi, riportare il Milan al top dell’Italia, dell’Europa e del Mondo.