Seconda parte della quinta giornata di Champions League che si prospetta interessante: diverse saranno le partite decisive. Tra queste c’è la Juventus che fa visita al Malmo, bianconeri che sono costretti a vincere su un campo in pessime condizioni. Allegri conferma la difesa a 4 e recupera Evra che dovrebbe giocare al posto di Padoin, Vidal agirà da trequartista dietro le punte Tevez e Llorente, con qualche chance anche per Morata. Gli svedesi non partono battuti e il tecnico Hareide può schierare la miglior formazione a disposizione. Nell’altra gara del gruppo A l’Atletico Madrid vuole chiudere il discorso qualificazione battendo l’Olympiacos, facendo anche un favore alla Juve. Tra gli spagnoli assente Miranda, al cui posto giocherà Gimenez, e in dubbio Mandzukic per un problema al collo.
Nel gruppo B il Liverpool senza Balotelli e Sturridge è obbligato a vincere per raggiungere il Basilea a quota 6, obiettivo non facile da raggiungere sul campo degli ostici bulgari del Ludogorets. Cristiano Ronaldo vorrà sicuramente rispondere a Messi che ieri ha fatto una tripletta, la vittima di turno sarà il Basilea che senza Streller, Ivanov e Xhaka si trova di fronte un mostro troppo grande. Nel Real Madrid assente Pepe, al suo posto Varane, ma soprattutto Luka Modric che ne avrà per 3 mesi.Alle 18.00 lo Zenit ospiterà il Benfica, gara valida per il gruppo C, in uno scontro diretto fondamentale per entrambe le squadre appaiate a 4 punti in classifica, sia i russi, costretti a rinunciare a Kerzakhov, che i portoghesi sperano in una vittoria casalinga del Bayer Leverkusen sul Monaco. In questo modo i tedeschi andrebbero a 12 e i francesi resterebbero a 5, rimandando il discorso all’ultima giornata.
Tutto deciso, o quasi, invece nel gruppo D dove il Galatasaray di Cesare Prandelli farà visita all’Anderlecht in una gara che serve più a decidere chi andrà in Europa League, salvo scivoloni dell’Arsenal nell’ultima giornata. Le squadre, infatti, sono rispettivamente a 1 e 2 punti in classifica. Prandelli dovrà fare a meno di Hakan Balta e Dzemaili, mentre Hasi deve rinunciare a Suarez. Nell’altra gara tra Arsenal e Borussia Dortmund basterebbe un punto per fare tutti contenti. Ma l’Arsenal vuole vincere per uscire dalla crisi in Premier e per sperare ancora nel primo posto anche se la distanza dai tedeschi è di 5 punti. Momento ben peggiore quello attuale del Borussia in Bundesliga, lo stesso Klopp ha definito questa partita una “vacanza” dallo stress del campionato.