Vai al contenuto
Home » Calcio » Champions League, Real Madrid-Bayern Monaco: lo scontro tra due ‘filosofie’ di calcio differenti

Champions League, Real Madrid-Bayern Monaco: lo scontro tra due ‘filosofie’ di calcio differenti

24/04/2014 12:30

Le semifinali d’andata di Champions League sono andate in archivio e, oltre alla gara del ‘Calderon’ tra l’Atletico di Simeone e il Chelsea di Mourinho, è andata in scena la super sfida del ‘Bernabeu’ tra Real Madrid e Bayern Monaco. Semplicemente una gara spettacolare risolta solamente da un ‘guizzo’ di Karim Benzema. Il gioco mostrato dalle due squadre ha evidenziato i differenti stili di intendere una partita di questa importanza.

Pep Guardiola Bayern Monaco

Gli spagnoli, solitamente, impongono il proprio ritmo ma avendo di fronte una squadra più predisposta al possesso, hanno dovuto attendere e ripartire in contropiede, cercando di colpire quando i bavaresi concedevano troppi spazi. Guardiola, invece, ha optato come sempre per un possesso palla asfissiante, che nella serata di ieri è stato reso inutile dalla tenuta difensiva degli uomini di Ancelotti.

Meglio la concretezza o l’estetica? Sarebbe un quesito di difficile risoluzione, anche se probabilmente, giunti a questo punto in una competizione di così alto livello, occorrerebbe guardare molto più alla sostanza, ma in vista del ritorno c’è da attendersi un vero e proprio show, con il Bayern che dovrà cercare di affondare ancora di più il ‘colpo’ per recuperare un risultato non facilissimo da ribaltare.