Vai al contenuto
Home » Spettacolo » Cinema » Checco Zalone star anche in Europa: “Sole a catinelle” è il secondo film più visto

Checco Zalone star anche in Europa: “Sole a catinelle” è il secondo film più visto

10/05/2014 11:06

Non si è ancora arrestato il ciclone Zalone, uomo dai numerosi record cinematografici, che con il suo “Sole a catinelle” è riuscito a scalare la classifica dei film più visti non soltanto in Italia ma anche in Europa. Secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo, “Sole a catinelle” è infatti il secondo film più visto in tutta Europa nel 2013, secondo soltanto al capolavoro cinematografico de “Les Miserables”.

Luca Medici

A ben 8 milioni di biglietti staccati nelle sale cinematografiche ammonta il successo di Checco Zalone nel continente, mentre “Les Miserables” è riuscito nella titanica impresa dei 9 milioni di biglietti. Numeri da capogiro e che inorgogliscono Zalone e l’Italia, riuscita ad esportare al di fuori dei suoi confini un capolavoro di comicità senza precedenti. Lo stesso Zalone ha battuto il suo precedente record di incassi, conquistato con “Che bella giornata” nel 2011, diventando il film italiano più visto di sempre dopo “La vita è bella”.

Il cinema italiano vanta anche un altro motivo d’orgoglio: nel 2013 si tratta, infatti, dell’unico paese in Europa a non aver registrato un passivo nelle entrate riguardanti la vendita di biglietti al cinema, aumentata del 6,6%. Inoltre, è stato riscontrato un aumento del 14% nei primi mesi del 2014. Ciò potrebbe essere addotto non soltanto al grande successo di Checco Zalone e ai suoi incassi da record ma anche al premio Oscar “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino.