S’inaugura il 15 febbraio negli spazi della Galleria Russo di Roma alle ore 18 la mostra “Marinetti chez Marinetti”. Un appuntamento speciale quello della tappa nella città capitolina, dove saranno esposte e messe in vendita per la prima volta oltre quaranta opere provenienti dalla collezione privata di Filippo Tommaso Marinetti: Luigi Russolo, Fortunato Depero, Tullio Crali, Ardengo Soffici, Antonio Marasco, Rougena Zátková, Gino Galli e Mino delle Site, soltanto per citare alcuni degli artisti più rappresentativi del futurismo che saranno in mostra.
Un nucleo di opere di grande rilevanza storico-artistica sarà destinato alla sola esposizione e non alla vendita. Si tratta di un’occasione imperdibile per poter ammirare le opere appartenute al padre del movimento futurista, tra le quali il famoso ritratto di Marinetti “Sole Marinetti” di Rougena Zátková, il ritratto di Benedetta di Giacomo Balla, le due opere di Benedetta “Ironia” e “Luci + rumori di treno notturno”, il ritratto di F. T. Marinetti di Leo Longanesi, e alcune celebri tavole “parolibere” dello stesso Filippo Tommaso Marinetti.
La mostra sarà aperta fino al 15 marzo.