Un anno fa, di questi tempi, il calcio italiano scopriva Patrick Cutrone, attaccante del Milan. Stessa squadra rivale, il Bayern Monaco, un anno dopo il calcio nostrano scopre un altro baby-talento, ma questa volta della Juventus: parliamo di Andrea Favilli. L’attaccante bianconero, questa notte, ha messo a segno una doppietta durante la International Cup 2018: grazie ai suoi gol, infatti, la Juventus ha superato nella prima uscita della tournée americana i rivali bavaresi. Ma cosa sappiamo su Andrea Favilli? Ecco tutte le curiosità su età, altezza, peso, biografia e non solo…
Leggi anche: Tutte le news sul mondo del gossip con UrbanPost
Andrea Favilli età, altezza e peso: le curiosità
Cosa sappiamo su Andrea Favilli? L’attaccante della Juventus ha 21 anni: è nato a Pisa il 17 maggio 1997 ed è del segno zodiacale del Toro. La sua altezza è pari a quella di un attaccante d’area di rigore: 191 centimetri. Il suo peso corporeo? Ben 78 chilogrammi di sola massa muscolare.
Andrea Favilli biografia: cosa sappiamo sulla vita privata?
Sulla vita privata di Andrea Favilli non si sa molto. Le ultime notizie ‘certe’, in tal senso, risalgono a circa un anno fa con la storia d’amore con una tale Lucrezia…
La carriera di Andrea Favilli
Cresciuto nelle giovanili del Livorno, nel gennaio del 2015 passa in prestito per un anno e mezzo alla Juventus, dove viene aggregato alla formazione Primavera. Il 7 febbraio 2016, all’età di 18 anni e 270 giorni, esordisce in prima squadra e in Serie A, nella partita vinta per 2-0 sul campo del Frosinone, subentrando ad Álvaro Morata al 93º minuto di gioco. Al termine della stagione il giocatore non viene riscattato dalla Juventus e fa quindi ritorno al Livorno. Il 31 agosto 2016 passa all’Ascoli con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il 13 dicembre seguente segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta per 2-1 contro l’Entella. Al termine della stagione, nella quale totalizza 30 presenze e 8 gol in Serie B, viene riscattato per circa tre milioni di euro. Il 18 novembre 2017, nella partita persa per 0-4 sul campo del Parma, riporta la rottura del legamento crociato del ginocchio destro, terminando in anticipo la sua stagione.