Il ministro dell’Economia Giovanni Tria ha proposto al cdm il nome di Fabrizio Salini come ad Rai. Lo ha confermato anche Luigi Di Maio al termine del Cdm.. Direttore di La7 fino allo scorso giugno, Salini ha lavorato per Fox International Channels Italy, occupandosi dei canali di intrattenimento del network, e per Sky Italia, gestendo Sky Uno e Sky Cinema. Marcello Foa, storica firma de Il Giornale e oggi direttore del Corriere Ticinese, verrà proposto come presidente. Per essere eletto servono i due terzi dei voti della Commissione di vigilanza Rai. Andiamo a scoprire chi è Fabrizio Salini, il nuovo ad Rai.
Leggi anche: Chi è il nuovo Presidente Rai, Marcello Foa
Fabrizio Salini biografia e cv
Fabrizio Salini è nato a Roma nel 1967 ed è un dirigente d’azienda italiano. Consegue la laurea in scienze politiche presso l’università La Sapienza di Roma. Dal 2003 al 2011 ha ricoperto il ruolo di vice president of entertainment channels di Fox International Channels Italy, gestendo tutta l’area dei canali di intrattenimento del gruppo. In questo periodo ha contribuito alla nascita di canali come Fox Life, Fox Crime e Fox Retro. Nel 2011 passa a Sky Italia come head of entertainment and cinema programming gestendo i canali Sky Uno e Sky Cinema. Nel 2012 è entrato a far parte del board of directors di Switchover Media con il ruolo di head entertainment & factual channels curando il lancio dei canali Giallo e Focus. Nel 2013, con l’acquisizione di Switchover Media da parte di Discovery Italia, diviene vice president content fiction & kids del gruppo. Nel febbraio 2014, occupa il ruolo di amministratore delegato di Fox International Channels Italy. Il 26 novembre 2015, viene nominato direttore di LA7 e LA7d lasciando la carica dal 1º giugno 2017. Dal 27 luglio 2018 è amministratore delegato della RAI su nomina del governo Conte.
Nomine Rai, la reazione dell’opposizione
“Nessuna nomina di garanzia: Salvini e Di Maio vanno contro la legge e militarizzano la Rai con una spartizione senza precedenti. Tria e Conte non pervenuti. Il Pd voterà contro e farà battaglia dura con tutti i mezzi disponibili per difendere l’indipendenza dell’informazione”, scrive su Facebook il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi, segretario della commissione di Vigilanza Rai, “Foa è un fedelissimo di Salvini mentre Salini è stato l’ad de La7 nel momento in cui la tv di Cairo si è trasformata in un lungo talk show filo M5s contro Renzi e il Pd. Vogliono asservire il servizio pubblico alla loro lottizzazione selvaggia”.