Chi è Giulio Sapelli? Oggi è il giorno del giudizio per il Governo 2018, Luigi Di Maio e Matteo Salvini sono pronti a giocarsi l’ultima carta per evitare il ritorno alle urne. Negli ultimi minuti è scattato il toto-Premier con diverse soluzioni che potrebbero proporre Lega e Movimento 5 Stelle: da quella fantasiosa di Giulio Tremonti, fino alla possibilità di un Di Maio Premier ma solo dopo aver stretto la mano a Berlusconi. Ma c’è fiducia, anche perché ad Agorà, Nicola Molteni della Lega ha annunciato che si andrà da Mattarella con un nome concordato che dovrebbe esserci già. E tutto fa pensare al profilo di Giulio Sapelli che, a La Repubblica, risponde no comment alla possibilità di diventare Presidente del Consiglio ma rivela, da economista, di condividere il programma politico di Lega e Movimento 5 Stelle. Insomma, sembra proprio un silenzio assenso. Ma andiamo a scoprire chi è Giulio Sapelli.
Leggi anche: Tutte le ultime news sul Governo 2018 con UrbanPost
Chi è Giulio Sapelli, la biografia e la sua formazione
Chi è Giulio Sapelli, il nome caldo per la poltrona di Presidente del Consiglio? Nato a Torino l’11 novembre 1947, ha attualmente 70 anni ed è prossimo a festeggiare il traguardo dei 71. Laureato in storia economica a Torino nel 1971, ha conseguito la specializzazione in ergonomia nel 1972. Ha insegnato e svolto attività di ricerca presso la London School of Economics and Political Science nel 1992-1993 e nel 1995-1996, nonché presso l’Università Autonoma di Barcellona nel 1988-1989 e l’Università di Buenos Aires. Inoltre, Sapelli ha lavorato con compiti di ricerca, formazione e consulenza presso l‘Olivetti e l’Eni.Ha svolto attività di consulenza direzionale, formativa e di ricerca presso l’ISVOR FIAT, la Galbani Italia, il gruppo SBN, il Credito Emiliano, Telecom, Tim, l’AGIP Petroli, FS S.p.A., Finmeccanica, Barilla, adempiendo anche a ruoli di diretta responsabilità di orientamento e di intervento nei settori delle politiche del personale, delle relazioni interne, della comunicazione interna, della realizzazione dei programmi relativi alla redazione e all’implementazione dei “codici etici”, degli studi e delle ricerche.
Giulio Sapelli e la Bocconi https://t.co/i62oJ8IVNF
— Fabio D R A G O N I (@fdragoni) 13 maggio 2018
Chi è Giulio Sapelli, il possibile candidato Premier di Lega – M5S
Dal 1996 al 2002 è stato Consigliere di Amministrazione dell’Eni. Dal 2000 al 2001 è stato Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Dal 2002 al 2009 è stato componente del consiglio di amministrazione di Unicredit Banca d’Impresa. E ancora, Giulio Sapelli ha fatto parte di diversi comitati scientifici di imprese, fondazioni e istituti. Dal 1993 al 1995 è stato il rappresentante italiano di Transparency International, organizzazione che lotta contro la corruzione economica. Dal 2002 è tra i componenti del World Oil Council. Dal 2003 fa parte dell’International Board dell’OCSE per il no profit. Giulio Sapelli è stato professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi di Milano, dove insegna anche Economia politica ed Analisi Culturale dei Processi Organizzativi. È collaboratore del Corriere della Sera e de IlSussidiario.net.
Per il Corriere, la Lega nella notte ha contattato Giulio Sapelli per sondare la sua disponibilità ad un incarico da premier. Per la prima volta da 7 anni, l’Italia potrebbe avere un premier non inchinato a Berlino e Bruxelles.
— Cesare Sacchetti (@CesareSacchetti) 14 maggio 2018