Marco Melandri è un pilota italiano di moto. Marco in sella alla sua moto ha corso ben 400 gare e ha ottenuto 137 podi e un titolo Mondiale. Una carriera davvero ricca di soddisfazione alla quale Marco porrà fine alla fine del 2019. Una scelta sofferta, ma che a 36 anni era più che prevedibile. Le parole di Marco Melandri in conferenza stampa sono state: «A fine stagione mi ritiro, ho capito di non essere più felice come prima. Vorrei restare nell’ambiente, ma con meno pressioni. Potrei correre in MotoE. E’ stata una favola, ma tutte le favole finiscono». Chi è Marco Melandri, il campione di Motogp? Ecco alcune informazioni su di lui.
Leggi anche –> Chi era Rip Torn, l’attore di Men in Black morto oggi
La vita privata di Marco Melandri
Marco Melandri è nato a Ravenna il 7 agosto 1982. Ha 36 anni, è alto 166 cm e pesa 62 Kg. E’ del segno del Leone e come tutte le persone nate sotto questo segno è estremamente sicuro di sé, coraggioso e generoso. La mamma di Marco è morta quando lui aveva solo 4 anni ed il papà, appassionato di moto, faceva due lavori pur di non far mancare nulla ai suoi figli. Marco, infatti, ha una sorella maggiore Maura nata nel 1979. Melandri fin da bambino aveva la passione delle moto, una passione che poi è riuscito a trasformare nel suo lavoro dei sogni. Grazie alle moto ha ottenuto grandi risultati a livello professionale. Per quanto riguarda la sua vita privata si sa davvero pochissimo, il campione di Motogp è molto riservato. Sulla sua vita sentimentale sappiamo che dal 2005 è fidanzato con la modella Manuela Raffetà. La coppia ha avuto una figlia, Martina, nel 2014.
La carriera da pilota di Motogp
Marco Melandri ha iniziato la sua carriera correndo sulle mini moto. Ha esordito nel mondiale del 1997 e l’anno successivo è diventato pilota ufficiale Honda della minima cilindrata. Nel 2000 Marco è passato in 250. Nel 2001 ha vinto la sua prima gara in 250 in Germania chiudendo la stagione al terzo posto in classifica. Melandri ha concquistato il suo primo titolo mondiale nel 2002. Nel 2003 è passato in MotoGP alla guida di una Yamaha YZR-M1 ufficiale. Il 5 settembre 2010 ha annunciato il suo passaggio nel Mondiale Superbike. Nel 2012 a Donington Park ha ottenuto la prima vittoria in Superbike. Dopo quattro stagioni in Superbike nel 2015 è tornato in MotoGP con l’Aprilia. Nel 2016 è tornato di nuova alla Superbike. Nel 2018 con 22 vittorie Marco è diventato il pilota italiano con più vittorie nella categoria. A fine 2019 Marco Melandri porrà fine alla sua carriera da pilota.
Leggi anche –> Pierluigi Diaco: età, peso, altezza, carriera e marito del conduttore di “Io e te”