in

Chi è Maurizio Sarri, possibile nuovo allenatore della Juventus

Il popolo bianconero è in trepidazione. Vuole scoprire a tutti i costi il nome del nuovo allenatore della Juventus, ma la società ancora non sembra avere le idee chiare. Per ora il nuovo allenatore della Juventus potrebbe essere l’attuale allenatore del Chelsea Maurizio Sarri. Sarri ha alle sue spalle una lunghissima carriera da allenatore. E’ una vera e propria garanzia, dove approda lui la vittoria è garantita. La Juventus lo sa bene e per questo sta facendo di tutto per giungere all’accordo. Tutti lo conoscono come l’allenatore dalle mille tute, vederlo in giacca e cravatta è davvero raro.

Leggi anche –> Juventus, nuovo allenatore: Sarri, trattativa rimandata ancora?

La vita privata di Maurizio Sarri

Maurizio Sarri è nato a Napoli il 10 gennaio 1959. Ha 60 anni, è altro 189 cm e pesa 83 kg. E’ del segno del Capricorno e come tutti i nati sotto questo segno è ambizioso, determinato ed estremamente dedito ai suoi obbiettivi. Sarri è figlio di operai ed è cresciuto a Castro in provincia di Bergamo e successivamente a Faella, frazione del comune di Castelfranco Piandiscò in provincia di Arezzo. Durante la sua gioventù è stato dipendente della Banca Toscana a Firenze, Londra, Germania, Svizzera e Lussemburgo. Nel 1999 ha lasciato il lavoro per dedicarsi esclusivamente alla carriera di allenatore. Maurizio Sarri è sposato con Marina e hanno un figlio che si chiama Nicolè. La moglie, insieme al figlio, gestisce un’azienda di articoli da ufficio a Matassino, in Toscana.

La carriera di Maurizio Sarri

Maurizio Sarri ha dedicato la sua vita completamente al mondo del calcio. Iniziò ad allenare a Stia e poi a Faella, entrambe in Seconda Categoria. Nel 2000 venne scelto dal Sansovino, che in tre stagioni guidò dall’Eccellenza alla Serie C2. Dal 2003 al 2005 guidò il Sangiovannese. Il 9 luglio 2005 firmò col Pescara ed esordì così in Serie B. Il 31 ottobre 2006 passò all’Arezzo dopo l’esonero di Antonio Conte. Il 18 luglio 2007 ebbe una brevissima esperienza con l’Avellino. Il 31 dicembre 2007 subentrò all’esonerato Davide Pellegrini sulla panchina dell’Hellas Verona in Lega Pro Prima Divisione. Nel  settembre 2008 sostituì Giovanni Pagliari alla guida del Perugia in Prima Divisione.

Nell’estate del 2010 Sarri arrivò sulla panchina dell’Alessandria . Il 7 luglio 2011 firmò col Sorrento. Nel 2012 allenò l’Empoli. Il 4 giugno 2015 ha ritirato ad Amalfi il premio “Football Leader – Panchina Giusta” assegnato dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio. Dal 2016 al 2017 ha allenato e guidato il Napoli. Con la squadra azzurra arrivò due volte a conquistare il secondo posto e una volta il terzo posto. Per tutte e tre le stagioni il Napoli di Sarri si qualificò per la Champions League. Dopo l’esonero dal Napoli Sarri è approdato nel 2018 al Chelsea, con il quale il 29 maggio 2019 ha vinto la UEFA Europa League. Ora nel 2019 potrebbe arrivare alla Juventus.

Leggi anche –> Calciomercato Inter, arriva Lucien Agoumé: acquisto sempre più vicino

Seguici sul nostro canale Telegram

Fabio Colloricchio rivelazioni hot a ‘Supervivientes”: «Nicole mi ha tradito!». Lei minaccia azioni legali

Laura Torrisi Instagram, la foto dopo la doccia fa sognare: classica bellezza mediterranea