in

Chi è Mauro Colagreco, il nuovo numero uno della cucina nel mondo

Il migliore ristorante del mondo 2019 è il Mirazur di Mauro Colagreco, designato tale dalla The World’s Best Restaurants, la classifica dei ristoranti più influenti del mondo. Il Mirazur si trova a Mentone in Francia. Questa è la prima volta che lo chef argentino raggiunge questo traguardo. Ma cosa si sa di lui oltre che è un bravo cuoco? Andiamo a scoprirlo.

mauro colagreco mirazur

La storia di Mauro Colagreco

Mauro Colagreco è nato il 5 ottobre 1976  a La Plata, in Argentina. Ha origini italiane da parte dei nonni. Ha studiato cucina a Buenos Aires nella scuola più famosa del paese, dopo gli studi si è trasferito in Francia dove ha affinato la sua arte collaborando con alcuni degli chef più importanti Bernard Loiseau, Alain Passard e Alain Ducasse. Ha aperto il suo primo ristorante, il Mirazur, nel 2006. Nel giro di pochissimo tempo ha ottenuto i primi riconoscimenti. Solo sei mesi dopo l’apertura Colagreco ha ricevuto il premio “Rivelazione dell’Anno”, una categoria nuova per riconoscerne i meriti, da Gault & Millau, e in meno di un anno ha ottenuto la sua prima stella Michelin.

«Era un luogo chiuso da 4 anni, una struttura immensa lontana dal centro del paese, in Costa Azzurra dove c’è tanta concorrenza e la gente viene solo nella bella stagione. Eravamo tre in cucina e due in sala. Avevo solo 25mila euro in tasca, senza possibilità di chiedere credito in banca, poiché sono straniero… Pensavo di resistere tre anni e tornare in Argentina. Insomma, potrebbe essere un caso esemplare su come non aprire un ristorante» ha raccontato a Identità Golose.

mauro colagreco mirazur

leggi anche: Antonio Ricci età, vita privata e carriera: tutto sull’autore televisivo

Il Mirazur

Insomma contro ogni previsione Colagreco è riuscito ad ottenere tantissimo. Prima stella michelin dopo solo un anno e bis nel 2012 e tris a gennaio del 2019. Nessun argentino aveva mai raggiunto tali risultati. Dieci anni fa era entrato al 35 posto nella classifica The World’s Best Restaurants ed ora eccolo lì a debuttare al primo posto.

Il Mirazur è un’oasi di grande cucina, chiusa tra il mare e la montagna, con un orto spettacolare che fornisce frutta, verdure, erbe. Colagreco si sente fortunato «Sono un argentino in mezzo a due grandi culture gastronomiche, quella italiana e quella francese, che ha goduto di totale libertà di espressione. Ho avuto la possibilità di raccontare un territorio come mai prima, perché non avevo schemi prestabiliti, vado da un territorio all’altro senza confini. Cerco, studio, provo». A noi è venuta voglia di provare la sua cucina, e a te?

Seguici sul nostro canale Telegram

Dove.it offerte di lavoro nel campo immobiliare: posizioni aperte, requisiti e come candidarsi

Anna Tatangelo Instagram, super sexy a cavallo di un quad: «Sei da sballo»