È la prima donna a ricevere l’incarico di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, 46enne piacentina, ha mostrato grande emozione durante la cerimonia del giuramento in Quirinale. Vice segretaria del Pd, la De Micheli, nata il 1 settembre 1973, è laureata in Scienze Politiche all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Vive e lavora a Piacenza, sua città natale, dove diventa manager nel settore agroalimentare per il “Consorzio Cooperativo Conserve Italia”. Dall’ottobre 1998 e per i successivi 5 anni, è anche presidente e amministratore delegato di una società cooperativa di trasformazione del pomodoro in sughi.
Paola De Micheli, chi è il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del governo giallo-rosso
La carriera politica di Paola De Micheli, oggi neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del Governo Conte bis, inizia intorno alla metà degli anni Novanta, per proseguire – durante la segreteria al Pd di Pier Luigi Bersani – con l’ingresso nel dipartimento Economia del Partito Democratico (coordinato da Fassina) nel ruolo di responsabile nazionale delle Piccole e Medie Imprese. Membro della direzione provinciale del Pd di Piacenza dal 2007, viene eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati per la Circoscrizione Emilia Romagna, l’anno successivo. Una vittoria che sarà confermata anche nelle elezioni politiche di febbraio 2013 e marzo 2018. Tra i ruoli ricoperti da Paola De Micheli, quello di sottosegretaria all’Economia con il governo Renzi e sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con il governo Gentiloni, dal quale ottiene la delega al terremoto del Centro-Italia. Proprio a tal proposito, nel settembre 2017, viene incaricata come commissario straordinario alla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto del Centro Italia del 2016, mentre nel 2019 è nominata vicesegretario del partito insieme ad Andrea Orlando, dal nuovo segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti.
Il neo ministro anche presidente della Legavolley
La neo incaricata Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che succede al pentastellato e spesso contestato Danilo Toninelli del precedente governo giallo-verde, è anche presidente della Lega Pallavolo Serie A, incarico conferitole nel 2016 e riconfermato due anni dopo. Sebbene non sia stata molto ‘amata’ dal mondo Cinquestelle, pare abbia ricoperto un ruolo di primo piano nei tavoli sulla trattativa per la nascita del nuovo governo Conte bis.
Leggi anche —> Chi è Enzo Amendola, il nuovo Ministro per gli Affari europei del Governo Conte bis