Medico, poetessa e attivista ecuadoriana, Matilde Hidalgo Navarro de Procel è la donna celebrata oggi, giovedì 21 novembre 2019, dal doodle di Google. Perché proprio oggi? Perché Matilde nasceva il 21 novembre 1889 a Loja, in Ecuador. ‘Sradicando tutti i paletti’ fino ad allora imposti, la Hidalgo de Procel è stata la prima donna ad esercitare il diritto di voto in America Latina, nel 1924, e la prima a ricevere un dottorato in medicina.
Chi era Matilde Hidalgo de Procel
Più piccola tra sei figli, Matilde Hidalgo de Procel sin da bambina si è battuta per proseguire gli studi dopo la prima media, aiutata dal fratello Antonio; mentre la madre – vedova – faceva la sarta. Noncurante dell’ostracismo dei compagni di studi, Matilde ha conseguito la laurea con il massimo dei voti nel 1913, continuando a studiare medicina all’Università del Azuay e all’Università Centrale e diventando la prima dottoressa nella storia dell’Ecuador.
Pioniera dei diritti delle donne
Tra i ‘primati’ vantati dalla Hidalgo de Procel vi è anche il diritto di voto: Matilde lottò per ottenerlo firmando il registro degli elettori nel 1924. E, innanzi al dubbio del Consiglio di Stato sull’effettiva possibilità per la donna di votare, Matilde sottolineò che la Costituzione dell’Ecuador non menziona il genere come requisito per il voto, ma solo cittadinanza, età e alfabetizzazione. Dunque, dopo essere stata la prima elettrice, fu pure la prima donna eletta in Ecuador nel 1941. Il governo ecuadoriano le ha conferito la medaglia al merito e la medaglia della sanità pubblica, mentre la città natale – Loja – ha istituito un museo in suo onore.
Leggi anche —> Il Santo del giorno 21 Novembre: Presentazione della Beata Vergine Maria