Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha deciso di lasciare il Quirinale, dando le sue dimissioni a gennaio 2015. Nonostante il premier, Matteo Renzi, abbia dimostrato di voler rinviare l’addio ufficiale della presidenza di Napolitano, le manovre per la sua successione sono state avviate. Chi sono i possibili candidati politici al Quirinale?
I candidati possibili al Quirinale vedono prevalentemente: tre donne, tre leader storici della politica italiana, e tre outsider. Le tre donne sono: Roberta Pinotti, attuale ministro della Difesa, appartenente al Partito Democratico (sembra essere in cima tra i diversi candidati); Anna Finocchiaro, senatrice del Partito Democratico; Marta Cartabia, giudice costituzionale. I tre leader storici della politica italiana: Prodi, fondatore del Partito Democratico ed ex premier, potrebbe tornare alla carica; Giuliano Amato, ex premier, è stato tra i candidati possibili anche nel 2013; Walter Veltroni, ex leader democratico, anche lui risulta essere tra i candidati possibili da tempo.
I tre outsider sono: Fassino, sindaco di Torino, è stato anche l’ultimo segretario dei Ds; Dario Franceschini, attuale ministro dei Beni culturali; Padoan, attuale ministro del Tesoro.