Per la diffusione del Chikungunya è maxiemergenza. Lo afferma il Centro nazionale sangue (Cns) che parla di conseguenze “paragonabili a quelle di una maxiemergenza, sebbene non sia di tipo sanitario, perché il virus raramente dà sintomi gravi”. La situazione è particolarmente delicata nel Lazio, con 13 casi accertati di contagio da Chikungunya virus.
Chikungunya ultime news: raccolta straordinaria di sangue
Per far fronte ad un’eventuale mancanza di sangue, in tutte le regioni si stanno avviando raccolte straordinarie. Al momento, il fabbisogno aggiuntivo stimato per fronteggiare i focolai nel Lazio è di 200-250 sacche di sangue al giorno. “L’impatto di queste misure di raccolta sangue straordinaria – fa sapere il Civis, Coordinamento delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono – è molto pesante, basti pensare che la Asl Roma 2 ha una popolazione pari a una regione come il Friuli Venezia Giulia e le associazioni sono pronte a coordinarsi tra loro ed a modulare gli sforzi per far fronte agli sviluppi ed al protrarsi della situazione”.
#vademecum per i #donatori della Regione #Lazio
Continuate a donare! #chikungunya pic.twitter.com/YCcZwEdKs6— Centro Naz. Sangue (@CentroSangue) 15 settembre 2017
Chikungunya ultime news, il Ministero: “Raccolta straordinaria anche nelle Asl del Lazio”
Decisa anche una raccolta straordinaria di sangue nelle Asl non sottoposte a prescrizioni al fine di compensare le carenze dovute alle prescrizioni che riguardano la Asl RM2 e il Comune di Anzio. Attualmente la sospensione delle donazioni riguarda infatti soltanto il territorio della ASL 2 di Roma e di Anzio. Nelle altre Asl di Roma e del Lazio si può (e si deve) donare, come sottolineano dal Centro nazionale sangue e dalla Regione.
Cos’è la Chikungunya
La Chikungunya è una malattia di origine virale trasmessa con la puntura della zanzara tigre che veicola nel sangue il togavirus. I sintomi sono simili a una semplice influenza ma nel giro di poco tempo iniziano a diventare più pesanti. Il contagio si manifesta con forti dolori articolari e muscolari tanto che la persona è costretta a rimanere a letto senza potersi muovere. Altri sintomi sono la febbre, improvvisa e con picchi anche molto alti, il mal di testa, cefalee o comunque disturbi nella zona delle tempie e sensazione di affaticamento. Inoltre nausea, scarso appetito e sfoghi cutanei.