E’ da oggi al cinema il nuovo film di Enrico Brignano, “Ci vediamo domani”. Il comico romano torna al cinema in un ruolo tutto diverso, molto complesso che lo vede nelle vesti di un quarantenne, Marcello Santilli, con una moglie e una figlia che hanno poca stima di lui, continuamente alla ricerca di un modo semplice per fare soldi, senza però riuscire mai nel suo intento.
Ad un certo punto comprende che la gente di oggi, vista la crisi, spende soldi solo per mangiare o per “morire”, cioè per fare il funerale. E’ così che ha la brillante idea di aprire un’agenzia di pompe funebri, e per guadagnare di più pensa di aprirla in uno sperduto paesino della Puglia abitato da anziani novantenni e quindi in teoria prossimi alla morte. La realtà, però, si rivela diversa da come l’aveva pensata visto che questi vecchietti non sembrano proprio essere giunti al traguardo della loro vita.
Un altro momento importante del film si ha quando Marcello Santilli avvicinandosi a queste persone anziane e al loro mondo, scopre un nuovo modo di vivere, caratterizzato dall’integrità e dalla semplicità, privo di frivolezze e beni materiali che per lui invece erano tanto importanti. La regia del film è di Andrea Zaccariello, nel cast anche Ricky Tognazzi e Francesca Inaudi.