Cicap 2016: le previsioni errate
Dall’elezione di Donald Trump al destino di Matteo Renzi. Dalla politica internazionale alla vittoria del Portogallo agli Europei. Dal figlio per Maria Elena Boschi alla fine del mondo nel giugno 2016. Ecco tutte le profezie sbagliate dell’anno. Sono contenute nel tradizionale rapporto del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (Cicap), che da oltre vent’anni analizza e verifica le previsioni di astrologi e veggenti. “Non si tratta di una vera e propria indagine scientifica, che richiederebbe ben altri mezzi, ma serve a ricordare che gli astrologi, raramente messi davvero alla prova, non sono in grado di prevedere assolutamente nulla”, osserva Massimo Polidoro, segretario nazionale del Cicap.
Matteo Renzi e le previsioni ‘fallite’ del 2016
“Nel complesso, quest’anno la politica si è rivelata un terreno piuttosto accidentato per gli astrologi, come dimostra il destino del già presidente del consiglio Matteo Renzi”, spiega Ciampoli. Se Grazia Mirti colloca Matteo Renzi saldamente al Governo, la Stefanova prevede invece per lui un anno di “scandali osé”; il Mago Otelma sostiene che “perderà qualsiasi elezione, arrivando al massimo al 12%”, mentre Astra lo vede incappare
“in un dissidio importante alla fine dell’estate“. Le cose non sono andate così: Renzi si è davvero dimesso, dopo avere perso il referendum e non delle elezioni, ma lo ha fatto agli inizi di dicembre e comunque con un risultato complessivo superiore al 40%. Anche il 20% previsto dal Divino per la Lega Nord sembra ancora di là da venire.
Le previsioni mancate del 2016: lo sport
Quali sono state le previsioni errate dai ‘maghi’? Ad esempio, per quanto riguarda il calcio, la Stefanova prevedeva una finale di Champions League fra una spagnola e una tedesca, e invece abbiamo avuto un bel derby tra Real Madrid e Atletico Madrid (vinta dal Real ai rigori). Per l’Italia agli Europei invece pronosticava “Belgio e Irlanda andrete bene, la Svezia vi metterà più in difficoltà”: gli Azzurri hanno vinto 2 a 0 con il Belgio, 1 a 0 con la Svezia e perso 1 a 0 con l’Irlanda. Alle Olimpiadi sia la Stefanova che Marco Pesatori davano buone chance alla campionessa Federica Pellegrini, che quest’anno si è classificata solo quarta, quindi senza medaglie, mentre sempre Pesatori leggeva una “configurazione planetaria eccellente” per Aldo Montano, che è invece stato eliminato da Kovalev agli ottavi.
Previsioni mancate 2016: inaffidabilità delle stesse
“Insomma – conclude Bagnasco – anche quest’anno rivelazioni particolarmente sorprendenti non ce ne sono state: la vaghezza sempre maggiore con cui i veggenti sono attenti a diffondere e proprie previsioni li mette al riparo da errori particolarmente clamorosi, ma allo stesso tempo li posiziona in quella zona d’ombra dove è possibile, a posteriori, avere detto tutto e il contrario di tutto”.
Polidoro, invece, commenta: “Una volta di più la nostra verifica dimostra quanto poco affidabili siano astrologi e oroscopi. Eppure, siamo sicuri che lo spazio e la pubblicità che sarà loro regalata in questi giorni sarà ancora notevole, perché l’astrologia è pur sempre un gioco divertente che piace a tanti. E finché resta un gioco non c’è nulla di male, bisogna solo evitare di farsi condizionare e basare le proprie decisioni su qualcosa che non solo non ha fondamento scientifico, ma ha sempre fallito alla prova dei fatti”.