La chiamano cimice marrone, cimice asiatica anche cimice cinese praticamente in ogni modo perché questo insetto venuto dall’est che fa concorrenza alla nostrana cimice verde sta davvero infestando il nord Italia e in particolare la Pianura Padana. Numerosissime, aggressive contro piante, giardini e orti, sembra non temano nemmeno il freddo tanto che coltivatori e giardinieri non sanno più come proteggere il verde e soprattutto coltivazioni di frutta e verdura da questo insetto. Ovviamente infastidiscono anche i residenti che le trovano sostanzialmente in ogni angolo della casa: come eliminare quindi le cimici asiatiche?
Per prima cosa è necessario ricordare che le cimici asiatiche sono nuove in Italia, i primi esemplari sono stati avvistati nel 2012; anche per questo motivo l’ambiente non ha ancora creato dei predatori naturali e per questo proliferano senza essere cacciate come invece accade nei loro habitat originari. Inoltre la cimice cinese non teme il freddo e si adatta ad ogni stagione: durante l’inverno infatti cade in una specie di letargo in zone riparate come cortecce degli alberi, cascine e cantine come in casa. Per questo motivo in questo periodo di inizio inverno i residenti delle zone colpite del nord Italia le trovano continuamente in casa.
Un efficace rimedio naturale è certamente quello di tenere puliti e curati giardini e orti e di utilizzare repellenti naturali come l’olio di neem, assolutamente non gradito alle cimici asiatiche. Funzionale sulle piante è anche il mix acqua e sapone di Marsiglia. Per evitare che entrino in casa e quindi si riparino e sopravvivano al freddo sono estremamente funzionali le classiche zanzariere. Se invece si trovano già in casa come eliminare le cimici cinesi? Evitare assolutamente di schiacciarle o prenderle in mano, l’odore che emanano è davvero sgradevole e persistente; utilizzare quindi alcune trappole già in commercio che le attirano grazie ad un feromone oppure sfruttare un semplice secchio d’acqua con del detersivo per annegarle: si è infatti notato che spesso, se buttate nel water da vive, riesco a risalire il percorso.