Vai al contenuto
Home » Lifestyle » Cimici verdi e cimici marroni: le differenze e come eliminarle da casa

Cimici verdi e cimici marroni: le differenze e come eliminarle da casa

26/09/2016 15:51

Già durante l’estate, assolutamente fuori stagione per come si è abituati in Italia, è arrivato un numero eccezionale di cimici che hanno invaso orti e giardini ma soprattutto case; la particolarità di questi insetti, a differenza di quelli a cui si è abituati, è che sono marroni e non verdi. Si tratta scientificamente della Halyomorpha halys, comunemente chiamata Cimice Asiatica perché originaria di Sud Est Asiatico, Cina meridionale e Giappone; è però una specie estremamente fastidiosa per il rumore ma soprattutto il cattivo odore che emette se infastidita. Inoltre le cimici marroni si nutrono di piante da frutto come di quelle ornamentali e quindi stanno distruggendo orti e giardini; importante è però sapere che non sono dannose né per l’uomo che per gli animali domestici. Come è però possibile eliminarle da casa?

Come per le cimici verdi è fondamentale ricordarsi di non ucciderle in casa perché emetteranno un odore nauseante che vi infesterà tutta la casa: se per caso ne doveste incontrare quindi per casa potreste utilizzare il semplice quanto efficace aspirapolvere per catturarle definitivamente. Inoltre per tramortirle è possibile utilizzare alcuni rimedi naturali quali spray all’aglio e olio alla menta. Per quel che riguarda i rimedi meccanici il più semplice è certamente la zanzariera ben fissata alle finestre che le tiene alla larga dalla vostra casa ma attenzione a quando si ritirano i panni stesi sul balcone: controllateli e sbatteteli per evitare che le cimici verdi o marroni vi siano aggrappate.

Tra i rimedi naturali più efficaci, soprattutto per evitare di utilizzare prodotti chimici in casa contro le cimici verdi e quelle marroni, ci sono certamente come anticipato l’olio di neem e la menta: in mezzo litro d’acqua mettete in infusione circa dieci foglie fresche di menta fino all’ebollizione, poi aggiungere 5 ml di olio di neem. E’ possibile spruzzare la soluzione anche sulle piante per tenere le cimici lontane. Inoltre non dimenticate di mettere qualche spicchio d’aglio negli angoli della casa attraverso il quale le cimici verdi o marroni sono solite entrare: non si avvicineranno.