Il Cirque du Soleil è ormai una vera e propria multinazionale del divertimento e dell’arte circense dove i protagonisti sono sempre e soltanto uomini e non, come in altre realtà, anche gli animali.
Ieri sera il Mediolanum Forum di Assago, tutto esaurito per l’occasione, ha ospitato la prima rappresentazione meneghina di Quidam, uno spettacolo che ha visto il suo debutto quasi vent’anni fa, ovvero nel 1996 e ancora oggi gira il mondo.
La storia? Ecco come la presenta l’entourage del Cirque du Soleil: “La giovane Zoé è annoiata; i suoi genitori, distanti e apatici, la ignorano. La sua vita ha perso qualsiasi significato. Cercando di riempire il vuoto della sua esistenza, scivola in un mondo immaginario — il mondo di Quidam— dove incontra dei personaggi che la incoraggiano a liberare la sua anima”.
Zoè è anche l’unica nel cast rappresentata da un’artista di casa nostra, ovvero da Alessandra Gonzalez, per metà romana e per metà messicana, selezionata quattro anni fa dalla produzione.
Lo spettacolo è davvero entusiasmante e in svariate occasioni non può che lasciarti con il fiato sospeso. Non è tanto la storia rappresentata ad emergere ma, in qualche modo, quella è solo la traccia di partenza con cui legare le diverse esibizioni.
Gli artisti in scena sono più di quaranta, più di duemila i costumi per uno show che ti lascia a bocca aperta.
Probabilmente rispetto agli altri spettacoli targati Cirque du Soleil e passati anche in Italia questo è quello un po’ meno spettacolare ma si tratta comunque di uno show pieno di numeri straordinari!
Quidam sarà al Mediolanum Forum fino al 23 novembre per poi spostarsi a Torino dal 27: un’occasione da non perdere!
Fotografie di Pier Luigi Balzarini