Il campionato è iniziato da appena 3 giorni, ma le polemiche non hanno tardato ad arrivare. Esse riguardano soprattutto i risultati ottenuti gli ultimi minuti per mezzo di decisioni arbitrali più o meno discutibili.
La partita tra Torino e Milan, ad esempio, è la dimostrazione lampante di come un rigore possa cambiare le sorti di un match dominato per tutto il tempo dai Granata. Il 2 a 1 a favore dei Torinesi, infatti, si è trasformato in un 2 a 2 grazie ad un calcio di rigore concesso ai Rossoneri al 96° minuto e messo a segno dall’implacabile Mario Balotelli.
Anche nella partita Fiorentina–Cagliari sono volate le lamentele. I Viola, infatti, si sono lamentati del rigore non concesso a Rossi e dell’espulsione di Pizarro.
La top tre delle squadre con più rigori a favore tra coppe nazionali, internazionali e campionato è formata da ben due Italiane.
Al primo posto c’è il Milan, con 50 rigori ottenuti in appena 195 partite. Segue il Real Madrid, che ha totalizzato 46 rigori in 193 partite. Sul gradino più basso del podio troviamo l’altra Italiana, la Roma, che si è ritrovata sul dischetto per 42 volte in altrettanti match.