in

Claudio Bisio: “Ecco perché non porto mai la cravatta”, il motivo rivela un trauma

Claudio Bisio è uno dei conduttori più amati della televisione italiana, oltre ad essere uno degli attori comici e non, più apprezzati del panorama cinematografico nostrano. Lo abbiamo visto interpretare mille ruoli, seri e semiseri, ma a quanto pare non lo vedremo mai con la cravatta. In una lunga intervista nel salotto di Verissimo, Claudio Bisio ripercorre la sua vita ai microfoni di Silvia Toffanin, rivelando anche questo piccolo dettaglio. Ricordando la sua infanzia in un paese di provincia, Claudio scherza sulle sue velleità da Dottore in Agraria, racconta l’abbandono della facoltà per seguire il sogno della recitazione, parla dell’esperienza sanremese e spazia a 360 gradi nell’esporre la sua vita.

Claudio Bisio, il racconto della nascita

Con la comicità e la spontaneità che lo contraddistinguono, Claudio Bisio si lascia andare, poi, al racconto di quando è venuto al mondo. Con una narrazione alquanto surreale, Bisio riesce a rendere leggera anche una situazione potenzialmente pericolosa. Ricordando il momento del parto, Claudio racconta di essersi quasi strozzato a causa del cordone ombelicale che gli avvolgeva il collo, motivo per cui, a suo dire, è stato “ricacciato dentro” e con una manovra “girato su sé stesso e tolto di nuovo”.

Claudio Bisio: “Ho rischiato di soffocamento”

Pare, dunque, che questa situazione di pericolo in cui ha rischiato il soffocamento a causa del cordone ombelicale che gli cingeva il collo, abbia spinto Claudio Bisio, diventato adulto, a non indossare la cravatta per non riprovare la sensazione, evidentemente riportatagli dai genitori, di strangolamento. Meglio evitare il pensiero del nodo della cravatta che gli si stringe in gola.

Leggi anche —> Il silenzio dell’acqua anticipazioni ultima puntata stasera 24 marzo 2019

Seguici sul nostro canale Telegram

Il silenzio dell’acqua anticipazioni ultima puntata stasera 24 marzo 2019

Gelato Day, oggi domenica 24 marzo si festeggia il tiramisù