Accanto all’attività quotidiana di recupero di eccedenze alimentari da destinare ai più poveri del nostro paese, la Fondazione Banco Alimentare Onlus organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Durante la giornata del 30 novembre, presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ognuno potrà donare parte della propria spesa non reperibile per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà.
Fare la spesa per chi ha più bisogno è un gesto concreto di gratuità e condivisione che permette di aiutare concretamente i poveri del nostro Paese, condividendo così i bisogni primari di chi è emarginato.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è un evento promosso e organizzato dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e Compagnia delle Opere-Opere Sociali in collaborazione con altre organizzazioni quali A.N.A. (Associazione Nazionale Alpini) e Società San Vincenzo De’ Paoli.
Nel 2012 135mila volontari hanno donato il loro tempo permettendo a 5 milioni di italiani di acquistare cibo per chi non può farlo. Oltre 10mila i punti vendita che hanno aderito.
Per saperne di più e consultare i supermercati che aderiscono all’iniziativa, visita il sito ufficiale.