La pancia gonfia e i rotolini sono spesso il problema di molte donne. Il resto del fisico è in forma ma la pancia crea fastidiosi problemi estetici; spesso questo dipende da una cattiva alimentazione che influisce sulla digestione e quindi sulla pancia che si gonfia. Per avere una pancia piatta quindi, oltre a fare attività fisica mirata, è necessario evitare alcuni alimenti che tendono a creare questo fastidio.
Tra i primi alimenti da evitare per perdere peso sulla pancia ci sono i cibi lievitati come pane e pizza; si tratta di alimenti pesanti e che tendono a provocare gonfiore e appesantimento soprattutto quando non sono perfettamente cotti. Da evitare inoltre i legumi e le patate che tendono a fermentare nello stomaco. Inoltre è bene evitare di mangiare prima i carboidrati come la pasta e poi verdure come l’insalata perché il lungo processo di digestione dei primi lascia fermentare troppo a lungo le seconde, creando gonfiore.
Tra gli altri alimenti da evitare per dimagrire sulla pancia ci sono gli zuccheri raffinati che si trovano nei dolci e nelle caramelle che vanno subito a depositarsi su pancia e fianchi. Da consumare con moderazione anche cibi fritti e troppo conditi, ricchi di grassi che si accumulano in queste zone del corpo.
Credit Foto: Syda Productions / Shutterstock