Come diventare autista BRT? Offerte di lavoro per il 2018 presso l’azienda BRT. La società leader nel settore della logistica ricerca personale, soprattutto nel Nord Italia. Il gruppo Bartolini, oggi BRT, è nato a Bologna nel 1928. Inizialmente si occupava solo del settore trasporto merci, negli anni successivi è diventato famoso come corriere veloce e affidabile, specializzato nella consegna di diverse tipologie di spedizioni e nella fornitura di servizi logistici di supporto alla distribuzione delle merci. Ma quali sono le posizioni aperte? Come candidarsi? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Come diventare autista BRT: i requisiti
Non ci sono requisiti particolari per diventare autisti BRT ma alcuni punti fermi vanno presi in esame:
- Essere in possesso di una patente di guida di tipo B, che è necessaria per poter guidare tutti i tipi di veicoli. In genere il mezzo viene messo a disposizione direttamente dalla compagnia, soprattutto quando si parla di aziende piuttosto importanti come Bartolini
- Essere dinamici
- Avere elevate doti organizzative che verranno richieste giorno dopo giorno per amministrare le giornate lavorative
- Essere particolarmente tolleranti allo stress, visto il traffico e anche le scadenze relative alle consegne da effettuare
- Propensione al contatto con il pubblico, visto che nel corso della giornata bisogna avere a che fare davvero con tanta gente
- Velocità di pensiero
- Pazienza e abnegazione
- Disponibilità a lavorare anche lontano da casa e in alcuni casi anche all’estero
- Il titolo di studio in molti casi non è importante, anche se alcune aziende sono solite richiedere
- Il diploma di scuola superiore
- Buona conoscenza delle strade, ritenuto questo un requisito davvero fondamentale.
Come diventare autista BRT: lo stipendio
Dare una risposta definitiva a questo quesito non è semplice, visto che ogni azienda è a sé. Tuttavia, in media si parla di uno stipendio mensile dall’importo non indifferente ovvero si partirebbe da €1500 per arrivare anche ai 2000 Euro. Ovviamente tanto dipende anche dall’esperienza e quindi se si è proprio agli inizi, bisogna calcolare qualcosa in meno rispetto ai €1500.
Leggi anche: Tutte le offerte di lavoro con UrbanPost
BRT assunzioni 2018: offerte di lavoro per i giovani
BRT seleziona durante l’anno giovani candidati da inserire in un programma di formazione e lavoro che offre le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire ruoli di responsabilità in un periodo di 6 – 12 mesi dall’assunzione. Al termine del percorso formativo e di training on the job i giovani vengono assunti in ruoli nell’ambito Commerciale, Amministrativo, Gestione delle Risorse Umane o area Tecnica Operativa. La selezione è rivolta a Laureati, principalmente con Laurea di secondo livello, in Economia Aziendale, Ingegneria Gestionale o Ingegneria Civile indirizzo Trasporti. Servono flessibilità, dinamicità, spirito di adattamento e grande determinazione. Richiesta disponibilità a trascorrere il periodo di training fuori dalla propria città di residenza. Costituisce titolo preferenziale, ma non indispensabile, una esperienza lavorativa maturata durante il corso degli studi. Periodicamente vengono aperte le selezioni per accedere al programma.
BRT assunzioni 2018: le posizioni aperte
Ecco un breve excursus delle posizioni aperte e delle selezioni:
Seguici sul nostro canale Telegram