Imparare a fare il pane sta diventando una richiesta sempre più diffusa in Italia, perché facendolo direttamente in casa si risparmia denaro e si mangia più sano, con la consapevolezza certa degli ingredienti che si usano. Come fare il pane seguendo il metodo più veloce? Ecco un consiglio utile per non sprecare tempo.
Ingredienti: 250 grammi di farina 00, 250 grammi di farina Manitoba, acqua 300 grammi, lievito di birra 3/4 di un dado e un dado, 1 cucchiaino di sale. Preparazione: mettere in una zuppiera grande il lievito sciolto e la farina. Iniziare a lavorare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio di legno fino a che non diventa un impasto omogeneo. Aggiungere, poi, un cucchiaino di sale e scioglierlo nell’impasto.
Mettere l’impasto su un piano da lavoro, impastare per 15-20 minuti. L’impasto deve cambiare consistenza e diventare morbido ed elastico, come ci si aiuta? Aggiungendo acqua, poca alla volta, se può sembrare troppo duro e secco. Ricordate solo che l’impasto non deve essere appiccicaticcio. Cuocerlo in forno, prestando attenzione a tempo e temperatura. I forni sono diversi tra di loro.