in ,

Come rimanere incinta: i segnali del corpo per capire quando si è più fertili

A partire dalla scorsa settimana, per l’appuntamento settimanale con la rubrica di Urban DonnaL’ostetrica svela che…“, la dottoressa ostetrica biologa Noemi Jennifer Colombo ha cominciato a trattare il tema della fertilità, molto spesso poco conosciuto dalle donne e che quindi si trovano in difficoltà quando si mettono alla ricerca di un figlio con il proprio compagno. Dopo aver raccontato il funzionamento del ciclo ovarico, questo venerdì la specialista ci racconta meglio i segnali che il corpo della donna dà per capire quando si è più fertili.

della dottoressa ostetrica biologa Noemi Jennifer Colombo

Come rimanere incinta: imparare a conoscere il proprio corpo

Conoscere il nostro corpo è una cosa importante, a volte ci si dimentica di questo; in questo articolo cercherò di spiegarvi quali sono i segnali che il corpo ci dà per indicare che sta avvenendo un’ovulazione. È importante che teniate in considerazione che riconoscere questi segnali è utile per avere rapporti mirati quando si cerca una gravidanza, ma non è da utilizzare come metodo contraccettivo. Nel precedente articolo ci siamo soffermati a conoscere il ciclo ovarico e le sue fasi, ma quali sono i segnali che ci dicono che siamo nel periodo di ovulazione?

=> FIDATEVI DELL’OSTETRICA: ECCO COSA PUO’ FARE PER VOI!

Come rimanere incinta: i segnali per capire il periodo più fertile

Si possono riconoscere tre indicatori della fertilità che possono aiutare ogni donna a capire in che periodo del ciclo si trova:

  • La temperatura basale: viene misurata con un termometro a livello rettale ogni mattina (tra le 6 e le 10) mantenendo più o meno la stessa ora, meglio se prima di alzarsi. Durante la fase ovulatoria si ha un rialzo termico di circa 0,3°C. Dal giorno del rialzo termico e per i successivi tre giorni si può ipotizzare che si è all’interno di questa fase fertile, un periodo in cui la probabilità di concepire è più alta.
  • Il muco cervicale: dopo essere andate al bagno, vi sarà capitato di trovare sulla carta igienica una sostanza mucinogena, a volte più biancastra mentre altre volte molto trasparente e filante. Questa sostanza è prodotta dall’apparato riproduttore (più specificatamente dal collo dell’utero o cervice) e cambia aspetto a seconda della fase del ciclo in cui siete; ha diverse funzioni tra cui permettere o impedire la risalita degli spermatozoi. Durante il periodo fertile il muco diviene più trasparente, molto filante ed abbondante per permettere agli spermatozoi di risalire lungo il collo dell’utero e da qui attraverseranno l’utero, fino ad arrivare alle tube per fecondare l’ovulo.
  • L’ultimo segno è dato dal collo dell’utero: per valutarlo serve avere molta praticità col proprio corpo e conoscere la propria anatomia perché è necessaria un’auto visita per andare a valutarne la consistenza ed il posizionamento rispetto alle altre strutture. Durante il periodo fertile questa struttura (che è l’ingresso al collo dell’utero) si alza divenendo più difficile da sentire e si apre leggermente, al tocco sarà morbido quasi come il lobo dell’orecchio e anche questo sarà un segnale che, unito agli altri tre sopra descritti, potrà aiutarvi ad individuare i giorni più favorevoli per cercare un bambino.

=> Siete alla prima gravidanza e avete dubbi sulle ecografie da fare? SCOPRITE TUTTO QUI!

Come rimanere incinta: rivolgersi ad un esperto

Ribadisco che, soprattutto se non avete molta dimestichezza con il vostro corpo e i suoi segnali, è sempre meglio richiedere una consulenza ostetrica per imparare a conoscerli e allo stesso tempo cercare di non rendere macchinosa la ricerca di una cosa così bella come una nuova vita.

L’ostetrica risponde anche alle domande delle nostre lettrici, che possono contattarla all’indirizzo mail ostetrica@urbanpost.it.

Seguici sul nostro canale Telegram

killer berlino morto

Chi è Luca Scatà, l’agente di Polizia che ha ucciso il killer della strage di Berlino

Pensioni 2017 news: Ape volontario, firmato il decreto, quanto costa e come funziona

Allarme Terrorismo: Gentiloni rassicura gli italiani