in

Come riscattare la laurea ai fini pensionistici: calcolo, condizioni, informazioni utili

State prendendo in considerazione l’idea di riscattare gli anni di laurea ai fini pensionistici? Dalle condizioni alla stima del calcolo, fino alla domanda da presentare all’Inps, ecco che cosa deve sapere il lavoratore.

Le condizioni per riscattare gli anni di laurea

La prima condizione necessaria è aver conseguito uno di questi titoli di studio: diploma universitario, diploma di laurea, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca (il cui corso sia regolato da specifiche disposizioni di legge), diplomi rilasciati da istituti di Alta Formazione artistica e musicale (purché i corsi siano stati attivati a decorrere dall’anno accademico 2005/2006).

E’ inoltre importante sapere, come precisato nell’informativa sul portale Inps, che “i periodi per i quali si chiede il riscatto non devono essere coperti da contribuzione obbligatoria o figurativa o da riscatto non solo presso il fondo cui è diretta la domanda stessa ma anche negli altri regimi previdenziali richiamati dall’art.2, comma 1, del D. Lgs. n.184 del 30/04/1997”. Infine è necessario essere titolari di contribuzione (almeno un contributo obbligatorio) nell’ordinamento pensionistico in cui viene richiesto il riscatto (ad accezione di quanto previsto dalla legge n. 247/2007 per le domande presentate a decorrere dal 1° gennaio 2008).

SCOPRI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUL LAVORO IN ITALIA SU URBAN POST!

Come si calcola l’importo del riscatto?

La stima della cifra da versare varia a seconda di una serie di fattori, ovvero età, periodo, anzianità assicurativa totale, retribuzione percepite nel corso degli ultimi anni. La prima regola da considerare è che il calcolo si modifica a seconda che il periodo da riscattare si collochi prima o dopo il 31 dicembre 1995 (nel secondo caso, la relativa quota di pensione andrà calcolata con il sistema contributivo). Il contributo così calcolato può essere versato in unica soluzione oppure in 120 rate mensili senza che vengano applicati interessi. Qui è possibile visionare alcuni esempi di calcolo.

Come presentare domanda per chiedere il riscatto?

Dopo essersi dotati del PIN dispositivo, bisogna inserire le proprie credenziali per accedere al sito dell’Inps ed entrare nella sezione blu dei Servizi Online, seguendo questo percorso: Per tipologia di utente > Cittadino > Riscatto di laurea.

Per saperne di più leggete l’informativa sul portale ufficiale dell’Inps o visionate la circolare Inps n. 77 del 27 maggio 2011.

In apertura: Image Credits jarmoluk/Pixabay.com

Seguici sul nostro canale Telegram

Calciomercato Inter

Roma – Cesena probabili formazioni e ultime news, Coppa Italia

UCCISO A SPRANGATE NEWS DELITTO SILEA

Ragazzo trovato morto a Silea: ucciso a sprangate da qualcuno di cui si fidava