Secondo le associazioni dei consumatori, il 2015 si caratterizzerà anche per un’impennata dei costi delle assicurazioni auto e consigliano di sfruttare gli ultimi mesi del 2014 per strappare alle compagnie assicurative le migliori condizioni possibili. Diversi fattori negli ultimi anni hanno contribuito a far diminuire i costi delle polizze: la crisi ha fatto decidere alle famiglie di utilizzare meno possibile l’auto, avendo come conseguenza una riduzione degli incidenti; l’aumento della concorrenza, incoraggiata dall’eliminazione dell’obbligo della disdetta alla vecchia assicurazione.
Proprio perché i prezzi sono scesi tanto è previsto un rialzo a cominciare dai primi mesi del 2015, a spiegarlo a La Stampa è Emanuele Anzaghi, vicepresidente si Segugio.it: “Potremmo avere toccato il fondo e dunque in vista ci sarebbe un rialzo”. Secondo l’opinione di Anzaghi si potrebbero trovare polizze scontate fino al 30% o solo provare ad ottenere prezzi più bassi per la propria. Le compagnie assicurative a caccia di clienti potrebbero accordare massimali Rc più alti, prevedendo anche migliori tutele per il cliente in caso di incidenti o diritti di rivalsa più morbidi in caso di gravi infrazioni dell’assicurato del codice della strada.
Nello stipulare la polizza molte compagnie offrono la formula “guida libera”, in genere più costosa della “guida esperta” o della “guida conducenti identificati”. I consumatori dovrebbero anche considerare le polizze offerte dalle banche, che spesso propongono sconti sulla base dei chilometri percorsi, simultaneamente alla sottoscrizione di prodotti bancari.