Vai al contenuto
Home » News » Come si vota alle regionali 2013 nel Lazio

Come si vota alle regionali 2013 nel Lazio

18/02/2013 11:42

Doppie elezioni per i cittadini della Regione Lazio. Oltre che per le politiche, infatti, si voterà per il Presidente e per il Consiglio Regionale Capitolino. Gli orari di apertura per i seggi sono sempre gli stessi: dalle ore 8 alle ore 22 di domenica 24 febbraio e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì 25 febbraio.

Come si vota per le regionali in Lazio. Quattro sono le modalità di voto che si possono esprimere sulla scheda elettorale che sarà di colore verde:

è possibile esprimere una sola preferenza per il  candidato alla Presidenza della Regione, tracciando un segno sul nome del Candidato o sul simbolo della lista regionale che lo rappresenta;

è possibile votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e contemporaneamente per una delle liste provinciali ad esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste. In questo caso l’elettore può anche esprimere una preferenza per un candidato a consigliere regionale presente nella lista provinciale votata, scrivendone nell’apposito spazio il solo cognome (o nome e cognome, in caso di più candidati con cognome uguale presenti in una stessa lista elettorale) nell’apposito spazio;

– è possibile votare (con voto disgiunto) per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste provinciali non collegate ad esso. Anche in questo caso si può esprimere una preferenza per un candidato a consigliere regionale presente nella lista votata scrivendone il cognome (o il nome e cognome in caso di ominimia nella stessa lista) nell’apposito spazio;

infine, è possibile votare a favore solo di una lista provinciale. In questo caso si intende espresso il voto anche a favore del candidato Presidente della Regione ad essa collegato.

Numerosi i nomi candidati a Governare la Regione Capitolina: da Nicola Zingaretti, sostenuto dalle liste del centro sinistra (come PD, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito Socialista Italiano, Centro Democratico, Lista Civica Zingaretti) a Francesco Storace, sostenuto da un più corposo numero di liste (PdL, La Destra, Mir, Fratelli d’Italia, Cristiano Popolari, Grande Sud, Movimento cittadini e lavoratori, Lista Civica, storace, Per il Lazio). Per il M5S ci sarà Davide Barillari mentre per Rivoluzione Civile, alla sua prima esperienza politica, l’inviato speciale di Servizio Pubblico, Sandro Ruotolo.

Giulia Bongiorno sarà sostenuta dalla sua lista civica. Per Forza Nuova ci sarà Roberto Fiore mentre Luca Romagnoli è il candidato Governatore per Fiamma Tricolore e Simone Di Stefano per Casapound. Alessandra Baldassarri,invece, è sostenuta da Fare per Fermare il declino, Pino Strano da Rete dei Cittadini, Luigi Sorge dal Partito Comunista Lavoratori, Francesco Pasquali da Regione Lazio.

Per votare è necessario presentarsi ai seggi con un documento di riconoscimento valido e la propria tessera elettorale. Nel caso non si fosse in possesso della tessera elettorale o quest’ultima non fosse più valida, se ne può richiedere una nuova presso gli uffici elettorali del proprio Comune di appartenenza che rimarranno aperti anche in questi giorni.