Molti amanti dell’azienda di Cupertino tendono a voler risolvere i problemi dei loro dispositivi, con il classico metodo fai da te, visti gli elevati prezzi dell’assistenza Apple. Uno dei dilemmi più frequenti è il seguente: come sostituisco da solo la batteria del mio iPhone? In questo articolo troverai la risposta alla tua domanda.
Quel che serve per sostituire in autonomia la batteria del proprio iPhone è un piccolo cacciavite a stella. L’iPhone 4 dispone di una vite vicino all’ingresso del carica batterie, mentre l’iPhone 4s ne ha due, una ad ogni angolo. Il procedimento è identico: bisogna svitare la vite, o le due viti nel caso di iPhone 4s, e poi far scivolare il retro del device verso l’alto. A questo punto il vostro iPhone è aperto. Per rimuovere la batteria, tirate verso l’alto la linguetta di plastica che è ben visibile. Ora, è il momento di sostituire la batteria e inserire quella nuova. Richiudete e avvitate nuovamente. Il procedimento cambia leggermente se parliamo di un iPhone 5 o 6: anche in questo caso, svitare le due viti che si trovano agli angoli dell’entrata del carica batterie. Appoggiare l’iPhone su un piano e fare pressione con una ventosa, mentre con il cacciavite piatto si cerca di far pressione sul vetro posteriore. A questo punto lo avrete aperto. In basso a sinistra, troverete una piccola vite da svitare. Una volta fatto, troverete la linguetta di plastica che vi aiuterà a sostituire la vecchia batteria con quella nuova. Richiudete e il gioco è fatto.
Va sottolineato che smontando un iPhone, ma più in generale un prodotto Apple, la garanzia sarà automaticamente da considerarsi nulla. Se non volete correre il rischio di rovinare il vostro iPhone, potete rivolgervi direttamente ad Apple. I prezzi per cambiare la batteria si aggirano intorno ai 50€.
Image Credit: Shutterstock