Una delle figure più inflazionate degli ultimi anni, nel mondo lavorativo, è quella dell’OSS: Operatore Socio Sanitario. Perché in Italia tantissimi giovani studiano per diventare OSS? Qual è lo stipendio? Quali sono le mansioni di questa figura che in passato non aveva molta importanza all’interno della struttura sanitaria? Ecco tutto quello che c’è da sapere! Anzitutto, l’Operatore Socio-Sanitario (Accordo Stato-Regione del 22 Febbraio 2001, art.1) è colui che a seguito dell’attestato di qualifica conseguito al termine di una specifica formazione professionale, svolge le seguenti attività nell’ambito delle proprie competenze e conoscenze, soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario; favorire il benessere e l’autonomia dell’utente. Ma andiamo a scoprire quali sono le assunzioni in corso per la figura di OSS per l’estate 2018. Ecco tutte le offerte pubbliche attualmente attive.
Leggi anche: Tutte le offerte di lavoro con UrbanPost
Concorsi OSS 2018 bandi: ecco le offerte in scadenza ad agosto
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara ha indetto un concorso per 6 Operatori Socio Sanitari Tecnici a tempo indeterminato. Le 6 unità saranno collocate presso:
- 1 presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
- 1 presso l’Azienda USL di Ferrara
- 1 presso l’Azienda Ospedaliera di Bologna
- 1 presso l’Azienda USL di Bologna
- 1 presso gli Istituti ortopedici Rizzoli di Bologna
- 1 presso l’Azienda USL di Imola
Per candidarsi è necessario possedere il titolo di Operatore Socio Sanitario, conseguito dopo il corso di formazione della durata di un anno, diploma di scuola superiore, cittadinanza italiana o UE e tutti i requisiti classici dei concorsi inerenti idoneità all’impiego, maggiore età etc. La domanda può essere inviata entro il 9 agosto 2018. In seguito i candidati dovranno affrontare una prova pratica e una orale per accertare le competenze.
Concorsi OSS 2018 bandi: ecco dove inviare la propria candidatura
L’ASST, Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valle Olona, in provincia di Varese, ha indetto un concorso per 4 OSS Cat. B, livello economico super. Per inviare la domanda è necessario possedere i requisiti classici come cittadinanza italiana o Ue, almeno 18 anni di età, attestato Oss e diploma. La domanda può essere inviata entro il 2 agosto, in seguito saranno valutati i titoli, è prevista anche un’eventuale prova preselettiva e una prova pratica e una orale. La domanda può essere inviata tramite il link http://ospedaledigallarate.iscrizioneconcorsi.it e dopo l’inoltro telematico è necessario inviarla tramite Pec a protocollo@pec.asst-valleolona.it, a mano presso Ufficio Protocollo del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio dell’ASST Valle Olona di Busto Arsizio o tramite posta.
Concorsi OSS 2018: mansioni da svolgere
L’Operatore Socio-Sanitario “O.S.S.” svolge la sua attività sia in un contesto sociale che in un contesto sanitario, con servizi di natura socio-assistenziale e socio-sanitaria, e prestando particolare attenzione: alla tipologia di utente:bambino; persona anziana; persona afflitta da problemi psichiatrici; persona con handicap; malato terminale o morente; al contesto relazionale: svolge la propria attività in collaborazione con altri Operatori Socio-Sanitari e altri operatori professionali, secondo il criterio del lavoro multiprofessionale.
Stipendio OSS in Italia 2018 lavoro pubblico: quanto guadagna chi lavora nelle strutture pubbliche?
Lo stipendio di un OSS nella pubblica amministrazione (CCNL sanità pubblica) parte da una base lorda di 1523,27€ alla quale sommare tutte le eventuali indennità previste:
- Indennità di vacanza contrattuale (11,86 euro)
- Fascia retributiva superiore
- Indennità di servizio pronta disponibilità (20,6582 euro per ogni turno di SPD da 12 ore)
- Credito art. 1 DL 66/2014 (80 euro)
- Indennità di qualificazione professionale (9,55 euro)
- Indennità giornaliera per servizio articolato su turni (2,06583 euro)
- Indennità lavoro festivo
La somma dello stipendio base lordo più tutte le indennità rappresenta lo stipendio lordo dell’operatore socio sanitario. Naturalmente lo stipendio netto sarà inferiore a causa delle varie trattenute presenti.
Leggi anche: Le migliori offerte di lavoro del 2018