Sono stati indetti due concorsi pubblici, da parte della Regione Umbria, per l’assunzione a tempo determinato di 23 diplomati Categoria C e di 71 laureati Categoria D, per un totale di 94 assunzioni. I posti di lavoro saranno occupati per il supporto alle strutture della Giunta Regionale per le finalità di attuazione del piano di rafforzamento amministrativo (P.R.A) per la programmazione comunitaria 2014-2020. Ecco quali sono le figure professionali richieste, i requisiti e le scadenze per la presentazione della domanda.
=> CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRE OFFERTE DI LAVORO.
Per quanto riguarda i diplomati Categoria C, i posti di lavoro sono così suddivisi: 9 posti per Istruttori Amministrativi, 7 per Istruttori Contabili, 2 per Istruttori per l’Informatica e 5 per Istruttori Tecnici. Per quanto riguarda i laureati Categoria D, invece: 10 posti per Istruttori Direttivi Amministrativi, 8 per Istruttori Direttivi Amministrativi per l’ambito giuridico, 12 per Istruttori Direttivi Contabili, 10 per Istruttori Direttivi Contabili per l’ambito economico-finanziario, 11 per Istruttori Direttivi Tecnico-Professionale, 5 per Istruttori Direttivi per l’Informatica e 15 per Istruttori Direttivi Tecnici Agronomi. I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono:
- titolo di studio specificato per ciascun profilo negli allegati all’interno dei bandi;
- cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente oppure cittadini di Paesi terzi purché titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello stato di rifugiato o dello status di protezione sussidiaria;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, di poter costituire rapporti contrattuali con una pubblica amministrazione;
- non essere incorsi nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento nel corso di impieghi presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere collocati in quiescenza.
Per maggiori informazioni e dettagli sulla presentazione della domanda al concorso pubblico è consigliabile consultare il bando ufficiale. Per candidarsi c’è tempo fino al 5 ottobre 2015.