Importanti novità in vista per chi sogna di entrare a far parte dell’Agenzia dell’Entrate: l’uscita del nuovo bando di concorso, infatti, avverrà nel 2017. Come anticipato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2017, si avvieranno procedure per reclutare e assumere a tempo indeterminato unità da impiegare nell’Agenzia delle Entrate, ma anche nella Corte dei conti, nel Consiglio di Stato e nel Ministero dell’interno (qui il decreto).
Nello specifico, saranno verranno messi a disposizione 740 posti in tutta Italia per lavorare presso l’ente che si occupa della riscossione dei tributi per conto dello Stato. La maggior parte delle assunzioni riguarderà funzionari amministrativi-tributari (per la precisione, 711 funzionari e 29 dirigenti); è quindi plausibile ritenere che tra i requisiti per poter accedere al concorso ci sia il possesso di una laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia o titoli equipollenti. Esaurite le liste degli idonei presenti nelle graduatorie dei concorsi precedenti, è ragionevole ipotizzare – come riportato da Adnkronos – che l’ente possa bandire un nuovo concorso entro giugno e luglio 2017.
SCOPRI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SUI CONCORSI PUBBLICI SU URBAN POST!
Come rimanere aggiornati? Il consiglio è quello di tenere monitorato il portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it). Chi è in possesso dei requisiti richiesti e ha presentato domanda nei tempi stabiliti sarà chiamato a superare – con ogni probabilità – due prove scritte e un orale. Prima di essere assunti a tempo indeterminato, inoltre, i candidati dovranno superare un tirocinio di 6 mesi.
In apertura: Geralt/Pixabay.com