L’Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio srl è una società del Comune di Milano, nata nel 2000. Si tratta di una struttura tecnica che svolge servizi specialistici per conto dell’ente, a supporto delle funzioni comunali. L’AMAT si occupa, in particolare, di attività di pianificazione, programmazione, progettazione, gestione, monitoraggio e controllo relative allo sviluppo del territorio e del verde, all’urbanistica, alla mobilità e trasporti, al trasporto pubblico, alla sosta su strada e in struttura, alla sicurezza stradale, all’ambiente, all’energia ed al clima. Gli avvisi pubblici di selezione prevedono assunzioni a tempo indeterminato presso l’Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio. Si ricercano vari profili professionali, laureati e diplomati. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Concorso Amat Milano 2018.
Concorso AMAT 2018 bando: posizioni aperte
Concorso Amat 2018, al momento sono attivi 28 bandi presso l’azienda del Comune di Milano, finalizzati alla formazione di graduatorie da cui attingere per eventuali assunzioni a tempo indeterminato e pieno presso la società. I concorsi per le assunzioni AMAT sono rivolti ai seguenti profili:
- Specialista Junior per le Attività di Alta Vigilanza Infrastrutture e Subappalti, Protocolli di Legalità e MGO – Monitoraggio Finanziario Grandi Opere, Sicurezza, Collaudi e Prove in Sito (Codice Am1);
- Specialista Junior per le Attività di Alta Vigilanza Infrastrutture e Subappalti, Collaudi e Prove in Sito (Codice Am2);
- Specialista Junior per le Attività di Alta Vigilanza Infrastrutture, Cantierizzazione, Trasporto Pubblico, Viabilità e Sosta (Codice Am3);
- Specialista Addetto per le Attività di Alta Vigilanza Infrastrutture, Sorveglianza di Cantiere (Codice Am4);
- Specialista Addetto per le Attività di Alta Vigilanza Infrastrutture, Segreteria Tecnica (Cordie Am5);
- Specialista Ambientale Junior per il Controllo e il Monitoraggio dei Servizi di Igiene Ambientale (Codice Am6);
- Addetto per le Attività di Sorveglianza Ambientale per il Controllo e il Monitoraggio dei Servizi di Igiene Ambientale (Codice Am7);
- Specialista Addetto in Tema di Gestione delle Risorse Idriche (Codice Amb1);
- Specialista Senior in Gestione Processi Ambientali, con Specializzazione in Energia (Codice Amb2);
- Specialista Addetto in Gestione Processi Ambientali, con Specializzazione in Energia (Codice Amb3);
- Specialista Addetto per Attività e Procedimenti di Acustica Ambientale e nella Gestione Processi Tecnici Connessi (Codice Amb4);
- Specialista Senior in Progettazione e Gestione di Piani e Progetti di Acustica Ambientale e Processi Tecnici Connessi (Codice Amb5);
- Esperto Specialista Senior Legale in Materia Diritto Societario, Privacy e Contratti a Supporto del Responsabile (Codice Au1);
- Esperto Contabilità e Controllo di Gestione (Codice Au2);
- Esperto per il Supporto Amministrativo alle Procedure di Gara e alla Predisposizione di Documentazione Amministrativa Necessaria per i Progetti Legati alla Pianificazione (Codice Au3);
- Esperto Senior per la Gestione e Coordinamento degli Aspetti Amministrativi e Finanziari, del Controllo di Gestione, degli Appalti e Contratti, nonchè delle Problematiche Legali (Codice Au4);
- Specialista Senior Esperto di Modelli dei Trasporti a Supporto del Responsabile (Codice Pmm1);
- Specialista Senior / Specialista Junior per Monitoraggio dei Sistemi di Mobilità a Supporto del Responsabile (Codice Pmm2);
- Specialista Senior a Supporto del Responsabile e Addetto, nell’ambito della Pianificazione Mobilità (Codice Pmm3);
- Specialista Addetto al Monitoraggio di Servizi di Sharing (Codice Pmm4);
- Specialista Senior Legale Amministrativo nel Settore Mobilità e Trasporti (Codice Pmm5);
Specialista Addetto ai Sistemi di Controllo del Traffico (Codice Pmm6); - Specialista Senior a Supporto del Responsabile e Specialista Addetto per Comunicazione e Scouting relativi a Finanziamenti Nazionali ed Europei (Codice Pmm7);
- Specialista Senior di Pianificazione di Sistemi e Servizi di Mobilità (Codice Pmm8);
- Specialista Senior per il Monitoraggio dei Contratti di Servizio (Codice Pmm9);
- Specialista Senior in Sistemi Informativi Territoriali e Sistemi Gis e Web-Gis applicati alla
- Pianificazione ed Attuazione della Mobilità, dei Trasporti e ai Temi Ambientali (Codice Pmm10);
- Specialista Senior a Supporto del Responsabile e Addetto, di Monitoraggio dei Sistemi di Mobilità (Codice Pmm11);
- Specialista Junior in Ambito di Sistemi Informativi Geografici per la Mobilità con Specifiche Competenze Amministrative (Codice Pmm12).
Concorso AMAT 2018 bando: le domande per partecipare e scadenza
Le domande di partecipazione, redatte secondo gli appositi modelli allegati ai bandi e complete della documentazione richiesta dagli stessi, devono essere presentate, entro il 22 ottobre 2018, in una delle seguenti modalità:
- inviate tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica assunzioni@amat-mi.it;
- spedite a mezzo raccomandata;
- consegnate a mano, presso l’Ufficio Risorse Umane AMAT, sito in via T. Pini n. 1 – Milano (primo piano), nelle giornate dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30.