Polizia di Stato 2017: concorso per ingegneri, biologi, fisici, psicologi e chimici
E’ stato indetto un nuovo concorso da parte della Polizia di Stato per l’assunzione nel 2017 di 65 figure professionali tra chimici, fisici, ingegneri, psicologi e biologi. Le procedure di selezione sono per titoli ed esami e, al termine di queste, verrà stilata una graduatoria dalla quale attingere. I vincitori del concorso svolgeranno un periodo valido come corso di formazione.
[urban-lavoro lavoro=”laurea” dove=””/]
CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRE OFFERTE DI LAVORO
Concorso Polizia di Stato, i posti a concorso e i requisiti d’ingresso
Come abbiamo già detto i posti a concorso sono 65, ma suddivisi come di seguito:
- 28 posti per Direttori Tecnici Ingegneri
- 26 posti per Direttori Tecnici Fisici
- 4 posti per Direttori Tecnici Biologi
- 4 posti per Direttori Tecnici Chimici
- 3 posti per Direttori Tecnici Psicologi
CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE ALTRI CONCORSI PUBBLICI
Per poter partecipare al concorso in Polizia di Stato però è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Essere cittadini italiani
- Non aver superato il 32esimo anno di età
- Idoneità psico-fisica e attitudinale allo svolgimento della mansione
- Pieno godimento di diritti politici
- Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva
- Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una PA.
Concorso Polizia di Stato: ulteriori informazioni
Ovviamente in base al concorso per il quale si concorre, è richiesto anche uno specifico titolo di studio. Per avere maggiori informazioni a riguardo, per conoscere tutti i requisiti completi o semplicemente per capire come fare per inviare la propria istanza di partecipazione al concorso, rimandiamo al bando ufficiale presente sulla pagina dedicata al concorso all’interno della sezione Concorsi Polizia di Stato.