Vai al contenuto
Home » Lavoro » Congedo parentale del padre: tutte le informazioni nella campagna “Oggi ci pensa papà”

Congedo parentale del padre: tutte le informazioni nella campagna “Oggi ci pensa papà”

31/10/2014 11:50

Vuoi saperne di più sul congedo parentale del padre? La campagna di comunicazione “Oggi ci pensa papà” è rivolta a quanti sono diventati da poco genitori e vogliono dedicare più tempo ai propri figli conoscendo tutte le possibilità offerte dalla legge e usufruendone.

congedo parentale padre

Promossa dalla Regione Emilia-Romagna con il finanziamento del Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, la campagna è stata pensata con l’obiettivo di diffondere un’idea di genitorialità estesa e condivisa.

Secondo i dati Istat del 2011, ogni anno quattro donne italiane su dieci sono costrette a lasciare il lavoro per accudire i figli; una su due si avvale del congedo parentale contro il 6,9% dei padri. Per sovvertire lo stato attuale delle cose, è necessario agire su due fronti: da un lato superare lo stereotipo di genere che ancora troppo spesso etichetta le donne come le sole responsabili della cura dei figli, dall’altro implementare una rete di servizi che garantisca continuità e contribuisca a coinvolgere maggiormente i papà.

Il congedo parentale, introdotto nel 2012, consiste nella possibilità, per i papà che lavorano come dipendenti nel settore privato, di usufruire entro i primi 5 mesi dall’arrivo del bambino di un giorno di congedo obbligatorio retribuito e coperto da contributi previdenziali, da comunicare per iscritto al datore di lavoro con almeno 15 giorni di anticipo. Nel caso del congedo facoltativo le giornate ammontano a due e possono essere richieste, con lo stesso anticipo, a patto che la mamma non ne usufruisca negli stessi giorni.

Sul sito dedicato, sono disponibili informazioni utili a tutti coloro che accolgono un bambino per nascita, affido o adozione. Clicca qui per saperne di più e scaricare i materiali informativi.

(immagine principale tratta dal sito www.pixabay.com)