Una SEO Suite completa, che non si accontenta di aver raggiunto una posizione di leadership nel settore a livello nazionale ma punta in alto, continuando a evolversi e aggredendo anche i mercati internazionali: nei giorni in cui cade il terzo anniversario del debutto ufficiale online di SEOZoom ecco quali sono le strategie dello strumento preferito in Italia per gestire le attività SEO, di Search Marketing e promozione dei siti web attraverso i motori di ricerca.
La sfida di una SEO Suite tutta italiana. A raccontare i piani aziendali sono i due “papà” di SEOZoom in persona, Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori, che hanno pensato, creato e lanciato il software partendo da una considerazione: tutti gli altri strumenti disponibili per eseguire attività SEO e di Web Marketing risultavano carenti per i focus sul mercato italiano e sulla stessa lingua italiana. Così, attingendo alla propria decennale esperienza nel settore, i due hanno deciso di creare dal nulla una nuova piattaforma, che fosse più potente, efficace, completa dei competitor e, non meno importante, più vicina alle esigenze concrete e ai principali metodi operativi dei professionisti italiani.
Riscontri eccellenti in tre anni. In questi tre anni il progetto si è ulteriormente arricchito, perché uno dei segreti di SEOZoom sta anche nella sua costante evoluzione, attraverso un rapporto diretto e molto strutturato con la community degli utenti: la piattaforma sforna novità con cadenza incredibile, raccogliendo anche gli input di chi concretamente utilizza gli strumenti, grazie a un sistema di assistenza e dialogo che funziona su un Gruppo Facebook ben nutrito (quasi 7mila iscritti), sulla chat online e su altri canali interattivi.
Le caratteristiche e i numeri di SEOZoom. Non meno importante è il processo che sta dietro alla grande macchina che oggi la piattaforma è diventata: i motori di SEOZoom raccolgono, organizzano ed elaborano i dati per ogni sito web presente sul mercato italiano, con numeri che certificano la leadership nazionale. Solo per fornire qualche dato “nudo e crudo”, ad oggi la SEO Suite monitora più di mezzo miliardo di keyword italiane, più di qualunque altro software, e soprattutto riesce a fornire solo parole chiave “buone”, senza misspelling o strane traduzioni da altre lingue; inoltre, i risultati di ricerca sono accurati e aggiornati con incredibile velocità, mentre sul fronte dei link in ingresso il motore di rilevamento è talmente veloce da analizzare 6,5 miliardi di backlink italiani ed eseguire la scansione di circa 60mila URL al minuto.
Funzioni innovative e attenzione alla user experience. A questa incredibile quantità si aggiunge poi un’altrettanto elevata qualità del progetto: SEOZoom è una SEO Suite che mette a disposizione di chi opera sul Web oltre 40 funzionalità diverse e sempre aggiornate, che possono aiutare a far crescere ogni tipo di sito web e progetto imprenditoriale online. La piattaforma permette infatti di analizzare i volumi di traffico e l’andamento delle keyword, di monitorare concorrenza sviluppando strategie efficaci, di pianificare e scrivere concretamente contenuti dal potenziale di ricerca elevato e performanti secondo le linee guida SEO, oltre che di scoprire le variazioni temporali alle prestazioni di un sito grazie alla innovativa Time Machine. Tra i 20mila utenti attivi ci sono pertanto professionisti e grandi imprese, ma anche semplici blogger o consulenti alle prime armi, che trovano in SEOZoom una guida per lavorare in modo più strategico e ottimizzare le loro attività in ambito SEO e Web Content Editing.
Prossimo passo: la conquista dei mercati stranieri. Scalate le posizioni sul mercato interno, ora per SEOZoom è il momento di crescere ancora e di sbarcare all’estero: il piano triennale del gruppo napoletano prevede la release delle scansioni in lingua inglese prima per il mercato del Regno Unito e poi per quello, più vasto, degli Stati Uniti, e sono già pronte anche le versioni destinate ad analizzare il panorama Web dei principali Paesi Europei. In sintesi, nei prossimi tre anni SEOZoom proporrà funzioni multilingua per tutto il mondo e consentirà dunque di eseguire ricerche e reperire informazioni su keyword e siti di tutto il panorama web internazionale.