Siete freschi di laurea, ma non sapete come investire al meglio il vostro titolo? Buone notizie in arrivo per chi sogna di lavorare con Consob (Commissione Nazionale per la Società e la Borsa): l’ente ha recentemente aperto le selezioni per tirocini formativi e di orientamento da svolgersi nelle sedi di Milano e Roma.
I posti disponibili nel 2017 sono in tutto 26. I requisiti? Il possesso di una laurea specialistica (con valutazione non inferiore ai 105/110), di un dottorato di ricerca o di un master di II livello; il settore scientifico disciplinare varia a seconda della posizione per cui si presenta la candidatura (la maggior parte dei progetti di tirocinio richiede un titolo di studio in Giurisprudenza o Economia, ma alcuni anche in Scienze della Comunicazione; vedi il documento allegato). L’età dei candidati dovrà essere non superiore ai 26 anni se in possesso di laurea; non superiore ai 30 anni per chi è in possesso di master o di corso di specializzazione universitario; non superiore ai 32 anni nel caso del dottorato di ricerca.
[urban-lavoro lavoro=”laureati giurisprudenza” dove=”Italia”/]
SCOPRI TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU URBAN POST!
Come specificato sul portale ufficiale, i tirocini richiedono una frequenza quotidiana di 6 ore e 30 minuti, per un impegno medio settimanale di 32 ore e 30 minuti (fermo restando esigenze specifiche che potrebbero emergere durante il progetto formativo). Ai tirocinanti verrà corrisposta un’indennità di partecipazione pari a 800 euro mensili lordi.
I tirocini avranno una durata massima di 6 mesi (fatta eccezione per il tirocinio con il codice DST-3, della durata massima di 3 mensilità). Vi abbiamo convinto a presentare la candidatura? Leggete attentamente il bando ufficiale, compilate il modulo che trovate online e inoltratelo via mail a tirocini@pec.consob.it entro il 31 gennaio 2017.
In apertura: geralt/Pixabay.com