Il contratto di Governo Lega – Movimento 5 Stelle ha superato il primo ostacolo – che appariva il più facile -, ovvero quello di essere approvato dalla base del Movimento grillino sulla piattaforma Rousseau. Il 94% di sì ha fatto esultare Di Maio che parla di “Governo del cambiamento”. Oggi e domani, invece, la Lega mettere in atto dei Gazebo per far votare il contratto di Governo anche ai non iscritti. Lunedì, invece, si andrà da Mattarella per l’ultima partita decisiva: se ci sarà fumata bianca via al Governo, altrimenti il lavoro sarà stato vano. Ecco tutto quello che c’è da sapere, con i 10 punti salienti, del Contratto di Governo Lega – Movimento 5 Stelle.
Leggi anche: Tutte le news sul Governo 2018 con UrbanPost
Riduzione Costi politica e riforme
Si prevede la riduzione del numero dei parlamentari e delle norme, l’introduzione del vincolo di mandato, il potenziamento di forme di democrazia diretta, l’abolizione del Cnel, l’abrogazione della norma costituzionale sul pareggio di bilancio.
Riduzione Debito Pubblico
Movimento 5 Stelle e Lega si impegnano a proporre che i titoli di stato di tutti i Paesi dell’area euro acquistati dalla Bce siano esclusi pro quota dal calcolo del rapporto Debito/Pil.
Leggendo il contratto di governo, ricordate: debito pubblico ITA oggi 18/5/2018 a inizio giornata pari a € 2.321.695.990.746, incremento giornaliero previsto pari a € 415.045.716 cioè 4.804 euro al secondo. Buon risveglio, se credete a chi dice si annulli con con un click..
— Oscar Giannino (@OGiannino) 18 maggio 2018
Riforma Fisco e Flat Tax
Secondo il contratto di Governo stipulato da Lega e Movimento 5 Stelle ci saranno due aliquote al 15 e 20% per tutti. Scompare la flat tax per le imprese.
Sono Dirigente Medico,a fronte dei 109650 euro lordi che guadagno,oggi pago 47149 euro di tasse.Con l’applicazione della #flatTax pagherò 16447 euro.Ovvero avrò un guadagno di più di 30000 euro. Io sono una privilegiata,e lo sarò ancora di più.Contenti voi… #IoSonoNelContratto
— Adelaide (@sm_Adela) 18 maggio 2018
Riforma dell’Istruzione e sanità
Scuola e Sanità: sono due capitoli che prevedono una serie di azioni riformatrici. E’ previsto il superamento di riforme come quella della buona scuola, dalla chiamata diretta all’alternanza scuola-lavoro.
Di Maio: “elimineremo la riforma della scuola”. Vuol dire che i 130.000 insegnanti stabilizzati dalla riforma torneranno a essere precari ? Se è cosí sarebbe bene dirlo in modo chiaro a chi dopo anni di precariato ha oggi finalmente un posto di lavoro sicuro
— Piero Fassino (@pierofassino) 5 febbraio 2018
Riforma del Lavoro e Pensioni
Il contratto di Governo Lega – Movimento 5 Stelle prevede, per quanto concerne la Riforma del Lavoro, l’introduzione del salario minimo, il taglio del cuneo fiscale, il ripristino dei voucher. E poi ovviamente il reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza. Per quanto concerne le pensioni: abolizione della Fornero, quota 100 e opzione donna. Taglio delle pensioni d’oro
Rapporti con l’Europa
Una discussione dei Trattati dell’Ue e del quadro normativo principale”. Da rivedere anche “l’impianto della governance economica europea (politica monetaria unica, Patto di Stabilita’ e crescita, Fiscal compact, Mes)”.
Amici ecco il frutto del nostro lavoro. Ci trovate meno tasse, minibot, autonomia, pareggio di bilancio, un’idea molto diversa di europa, separazione bancaria, tutela del risparmio e tanto, tanto altro. È stata dura ma sono soddisfatto… e voi? https://t.co/PPCSTE4BqN
— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) 18 maggio 2018
La legittima difesa
La legittima difesa riformata nella proporzionalità tra difesa e offesa sopratutto nelle intrusioni in casa. – Sicurezza: si prevedono videocamere sulla divisa degli agenti ma anche investimenti per mezzi e armi non letali, tipo taser.
Chiusura ILVA?
Per quanto concerne l’area dell’Ilva si prevede un programma di riconversione basato sulla chiusura delle fonti inquinanti e bonifica.
Banche e Monte Paschi di Siena
Per quanto concerne le Banche: si agisce per la creazione di una banca pubblica di investimenti utilizzando strutture e risorse esistenti. Mentre sul Monte dei Paschi di Siena: “lo stato azionista deve provvedere alla ridefinizione della mission e degli obiettivi dell’istituto di credito in un’ottica di servizio” abbandonando quindi ogni tentazione a liquidarla.
Tutela dell’ambiente
Si tratta di una intera sezione del contratto è dedicata alle misure da adottare per l’acqua pubblica, l’agricoltura, la pesca il made in Italy, la green economy e i rifiuti.

Orto delle Monache sul Colle dell’Infinito – Recanati © FAI – Fondo Ambiente Italiano – Courtesy of Ufficio Stampa FAI