Contratto Statali 2018 ultimissime, in arrivo 50 euro in più in busta paga grazie all’accordo raggiunto negli ultimi giorni e che sarà inserito in Manovra Finanziaria 2018. Dunque, dopo otto anni di congelamento della busta paga per i dipendenti della pubblica amministrazione è in arrivo un piccolo ritocco. Ecco tutto quello che c’è da sapere…
Leggi anche: Le novità della Legge di Bilancio 2018
Contratto Statali 2018 ultimissime: cosa cambia?
Secondo quanto riportato nell’edizione odierna de Il Sole 24 Ore gli 85 euro medi promessi dall’intesa del 30 novembre scorso e finanziati dalla legge di bilancio – attesa in settimana all’approvazione definitiva – dovrebbero distribuirsi in parti uguali fra le buste paga di tutti i dipendenti. E questa linea, una volta fissata dal contratto per le cosiddette funzioni centrali (i circa 240mila dipendenti che lavorano in ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici non economici), sarà ripetuta in tutti gli altri rami della Pubblica Amministrazione, dagli enti territoriali alla sanità fino alla scuola.
La pausa pranzo degli statali scende da 30 a 10 minuti https://t.co/Xy9Q0ruciP pic.twitter.com/npR6uTPePT
— Corriere della Sera (@Corriere) 19 dicembre 2017
Contratto Statali 2018 ultimissime: 50 euro in arrivo
Dunque, cosa prevede il contratto statale 2018? Secondo quanto riportato sempre dal quotidiano esperto di finanza, Il Sole 24 Ore, oggi secondo i calcoli dell’Aran, un dipendente statale guadagna poco più di 28.500 euro lordi all’anno, gli 85 euro lordi si traducono in 50 euro al mese al netto di Irpef e addizionali. Analogo sarà l’effetto sullo stipendio-tipo del dipendente degli enti pubblici (quasi 41mila euro lordi oggi).
A portare verso questa omogeneità di trattamento sono due fattori:
- Il governo ha manifestato in più di un’occasione l’idea di destinare al “tabellare”, cioè alle voci fisse uguali per tutti, solo una parte degli aumenti, ma l’intenzione si scontra con le richieste sindacali alimentate dal fatto che il contratto in cantiere riguarda un triennio (2016-2018) per due terzi già trascorso.
- Governo e sindacati, poi, sono accomunati dalla fretta di chiudere il prima possibile la trattativa, per portare gli aumenti in busta paga in tempo utile per le elezioni e per il rinnovo delle Rsu negli uffici pubblici.
Contratto Statali (Funzioni centrali) oggi incontro Aran e Oo. Ss. Sul tavolo questioni cruciali: aumenti e diritti. Triplice dopo patto scellerato è alla prova dei fatti; per 85 € lordi si rischia di svendere i diritti esistenti. E gli Autonomi avranno le palle di reagire?
— Adamo Bonazzi (@AdamoBonazzi) 20 dicembre 2017
Bonus Renzi e contratto statali 2018: come farli “convivere”?
L’aumento contrattuale per gli statali 2018, secondo le ultime notizie, avrebbe tagliato o azzerato il bonus a circa 300mila persone che oggi guadagnano fra 24-26mila euro lordi, in uno scambio fra 85 euro lordi in entrata e 40-80 netti in uscita (a seconda del livello di partenza) che avrebbe finito per rendere netto o addirittura in perdita l’effetto del rinnovo contrattuale. La prima mossa per evitare il problema è stata fatta in manovra ed ha alzato da 24mila a 24.600 euro la soglia di reddito che inizia a far scendere il bonus, e da 26mila a 26.600 quella che lo cancella…